Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’inquinamento atmosferico peggiora l’Alzheimer: lo conferma un nuovo studio su oltre 600 cervelli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SaluteScienza

L’inquinamento atmosferico peggiora l’Alzheimer: lo conferma un nuovo studio su oltre 600 cervelli

L'esposizione a concentrazioni elevate di inquinamento atmosferico può peggiorare il morbo di Alzheimer (AD), accelerando l'accumulo di proteine tossiche nel cervello e velocizzando il declino cognitivo

Andrea Tasinato 4 ore fa Commenta! 3
SHARE

Un recente studio pubblicato su JAMA Neurology da parte dell’Università della Pennsylvania lancia un nuovo allarme: vivere anche solo un anno in aree ad alta concentrazione di inquinamento atmosferico può peggiorare i sintomi del morbo di Alzheimer.

Contenuti di questo articolo
Lo studio su 600 persone con AlzheimerInquinamento e cervello: un legame sottovalutatoPerché è importante?
L’inquinamento atmosferico peggiora l’alzheimer: lo conferma un nuovo studio su oltre 600 cervelli

Lo studio su 600 persone con Alzheimer

I ricercatori hanno analizzato i tessuti cerebrali di oltre 600 persone con Alzheimer, confrontando i dati con le concentrazioni di PM2.5 (polveri sottili) nei luoghi dove abitavano. Il risultato? Un incremento di appena 1 microgrammo per metro cubo di particolato fine nell’aria corrisponde a un 19% di aumento del rischio di accumulo delle proteine tossiche associate all’Alzheimer: le famose placche amiloidi e i grovigli di tau.

Inquinamento

Non solo. Chi viveva in zone più inquinate mostrava anche un declino cognitivo più rapido: perdita di memoria, difficoltà nel linguaggio, giudizio compromesso e problemi nelle attività quotidiane.

Leggi Altro

Vista per la prima volta la danza quantistica degli atomi
Realizzato un grafene da record: pronto per chip e batterie del futuro
Un chip che usa la luce per rendere l’IA più sostenibile
Basta una minima diseguaglianza economica a trasformare le città

“Non si tratta solo di un aumento del rischio di demenza. L’inquinamento peggiora attivamente l’Alzheimer,” ha dichiarato il neurologo Edward Lee, co-direttore del Penn’s Institute on Aging.

Inquinamento e cervello: un legame sottovalutato

Il particolato fine (PM2.5) è presente nel fumo degli incendi, nei gas di scarico, nella combustione industriale e nei cantieri. Le sue particelle sono talmente piccole da penetrare nel sangue e raggiungere il cervello.

Già in passato si era parlato del legame tra inquinamento e declino cognitivo, ma è la prima volta che uno studio post-mortem mostra un effetto così diretto sulla gravità dell’Alzheimer.

L'inquinamento atmosferico protegge dal melanoma, ma a quale prezzo?

I ricercatori hanno usato dati satellitari e centraline locali per stimare l’esposizione ambientale, ma riconoscono che non è stato possibile valutare l’impatto di fonti individuali, come il fumo passivo in casa o l’esposizione a sostanze chimiche sul lavoro.

Perché è importante?

Nonostante i livelli di inquinamento negli Stati Uniti siano tra i più bassi degli ultimi decenni, lo studio evidenzia che basta un anno in un’area inquinata per accelerare il declino cerebrale. Una conferma ulteriore dell’importanza della giustizia ambientale e della prevenzione su base territoriale.

Lo studio è stato finanziato dai National Institutes of Health e dal National Institute of Environmental Health Sciences.

 JAMA Neurology
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?