L’evento più atteso per gli appassionati di tecnologia e innovazione è finalmente arrivato a Bologna: il Wmf – We Make Future. Questa fiera internazionale, che si tiene a BolognaFiere, è un’occasione imperdibile per scoprire le ultime novità in fatto di intelligenza artificiale, robotica, digitale e molto altro ancora. Per tre giorni, i visitatori potranno immergersi in un mondo futuristico tra talk, show e dimostrazioni spettacolari.
Un Viaggio nel Futuro
Se ti piacciono i droni, questo è il posto giusto per te. Al Wmf, potrai vedere droni che volano come le palline del Quidditch di Harry Potter, esibendosi in acrobazie mozzafiato. Ma non è tutto: ci saranno anche cani robot e umanoidi intelligenti grazie a ChatGPT, capaci di dialogare con te nella tua lingua. La precisione delle immersioni virtuali ti permetterà di esplorare in dettaglio aree archeologiche di grande valore, come mai prima d’ora.
L’Uomo Volante di Gravity al Wmf
Uno dei momenti clou della fiera è stato sicuramente il volo dell’uomo volante con la tuta di Gravity. I partecipanti sono rimasti a bocca aperta osservando questo spettacolo unico, che ha dimostrato come la tecnologia possa essere utilizzata non solo per show, ma anche per scopi più pratici come operazioni di salvataggio o militari. Il rombo e il ritorno d’aria hanno reso necessario l’uso di tappi per le orecchie, ma ne è valsa la pena.
Drone Soccer: Una Novità per l’Europa
Il drone soccer è un’altra attrazione che non puoi perdere. In Corea è già molto popolare, ma per l’Europa questa è una novità. La prima challenge internazionale di drone soccer vedrà quattro squadre sfidarsi in una competizione emozionante, proprio durante la seconda giornata del Wmf.

Umanoidi e Intelligenza Artificiale
I robot umanoidi come il celebre Pepper non sono più una novità, ma la possibilità di parlare con loro nella tua lingua, come se stessi dialogando con un essere umano, è davvero affascinante. Grazie all’intelligenza artificiale di ChatGPT, questi robot possono offrire servizi personalizzati e sicuri alle imprese, garantendo la protezione assoluta dei dati.
Esperienze Culturali all’Avanguardia
Non mancano le novità tecnologiche anche in campo culturale. Allo stand del Mic, potrai vivere un viaggio virtuale nella Tomba del Tuffatore di Paestum, grazie a un visore 3D e al lavoro di digitalizzazione dell’azienda modenese Haltadefinizione. Un’esperienza unica che ti farà toccare con mano il futuro della tecnologia applicata alla cultura.
Il Wmf è molto più di una semplice fiera: è una piattaforma per costruire un futuro inclusivo e sostenibile, che promuove comunità aperte e innovative. Cosmano Lombardo, CEO e founder di Search On Media Group, ha aperto la manifestazione con queste parole, sottolineando l’importanza di restare in Italia e di continuare a innovare. Con un programma ricco che spazia dalla musica alla governance, passando per la privacy e la tutela dei diritti, il Wmf si conferma come un appuntamento imperdibile per chi vuole guardare al futuro con ottimismo e curiosità.
Qual è l’innovazione tecnologica che più ti ha colpito al Wmf? Condividi la tua opinione nei commenti!