Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Impara HTML5 CSS3 JavaScript: Copyright con JS
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
RubricheApp e software

Impara HTML5 CSS3 JavaScript: Copyright con JS

Andrea Zanin 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Bentornato su “Impara HTML5 CSS3 JavaScript0“, la nuova rubrica di iCrewPlay Tech per imparare a creare da zero il nostro sito web personale, aziendale o di svago.

HTML5 CSS3 JavaScript: come creare il Copyright che si aggiorni da solo con JavaScript

Come abbiamo detto nel nostro primo appuntamento JavaScript è un linguaggio interpretato che è ormai supportato da tutti i browser web, tuttavia l’utente ha sempre la facoltà di disabilitarlo. Se l’utente disabilita JavaScript tutte le funzioni del nostro sito che ne richiedono l’uso non funzioneranno più. Dobbiamo quindi prestare attenzione a quando, come e dove usarlo per non incappare in malfunzionamenti.

Fatta questa premessa andiamo ora a vedere come creare il Copyright che si aggiorna da solo attraverso JavaScript.

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Scattered Spider prende di mira il settore aereo: l’FBI lancia l’allarme
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia
Dreame H14 Pro: perché sceglierlo ora che è in offerta

Nel nostro sito abbiamo questo tag che ci permette di visualizzare il Copyright, ma va aggiornato manualmente ogni anno. Operazione abbastanza faticosa se abbiamo un sito di molte pagine. <p class=”copyright“>&copy; Copyright 2019-2021<a target=”_blank” href=”https://www.example.com/“><b> Tuo Sito </b></a></p>. Ti ricordo che &copy; serve a mostrare il simbolo del Copyright. Trovi la nostra guida sui simboli e caratteri speciali in HTML5 qui. 

Per aggiornare l’anno in automatico possiamo usare JavaScript:

<p class=”copyright“>&copy; Copyright 2019-<script type=”text/javascript“>document.write(new Date().getFullYear());</script><a target=”_blank” href=”https://www.example.com/“><b> Tuo Sito </b></a></p>

Il testo racchiuso fra <script> e </script> è proprio codice JavaScript. Nella fattispecie in <script type=”text/javascript“> type=”text/javascript” specifica che si tratta proprio di JS.

document.write(); ci permette di “stampare” sul sito un elemento (in questo caso una stringa di testo.

new Date().getFullYear() ci permette di ottenere l’anno corrente. NB: l’ora corrente si riferisce all’utente e non al server. Quindi se per qualche motivo l’orologio dell’utente si trova avanti o indietro potrebbe vedere un anno errato.

A differenza degli altri episodi, in questo capitolo non ci sono materiali da scaricare, ma qui puoi trovare ed usare gratuitamente – ricordandoti però di menzionarci e di menzionare l’autore, Andrea Zanin – i materiali previsti nelle scorse puntate. Ricordati di usare le stesse licenze Creative Commons di iCrewPlay Tech.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?