Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il telescopio Chandra potrebbe spegnersi: un’era sta per finire?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Il telescopio Chandra potrebbe spegnersi: un’era sta per finire?

Il telescopio a raggi X Chandra di NASA rischia di chiudere a causa di tagli di bilancio. Scopri di più sulle implicazioni di questa decisione e sulla lotta per salvare una delle missioni più longeve di NASA

Massimo 11 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il Chandra X-ray Observatory, lanciato 25 anni fa dalla NASA, ha rivoluzionato il modo in cui osserviamo l’universo, permettendo agli astronomi di studiare ambienti cosmici estremamente violenti come stelle esplosive e buchi neri. Tuttavia, la missione di Chandra è ora in pericolo a causa di un deficit di bilancio che minaccia di chiudere questo osservatorio.

Contenuti di questo articolo
L’importanza di ChandraUna decisione controversa

Il direttore della divisione di astrofisica della NASA, Mark Clampin, ha dichiarato che l’agenzia non desidera chiudere il telescopio, ma deve fare delle scelte di risparmio. “È un gioco a somma zero,” ha detto Clampin, “Se continuiamo a operare Chandra ai livelli precedenti, dovremo cancellare qualcos’altro.” Questa difficile decisione è dovuta alla riduzione del budget per le missioni scientifiche della NASA, a favore dei programmi di volo spaziale umano.

Chandra

L’importanza di Chandra

Chandra è il telescopio a raggi X più potente mai costruito. Grazie alla sua capacità di osservazione ad alta risoluzione, ha permesso agli astronomi di esplorare fenomeni che non conoscevamo quando fu costruito, come esopianeti ed energia oscura. L’osservatorio, che orbita attorno alla Terra, combina spesso i suoi dati con quelli di altri telescopi famosi come Hubble e James Webb.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus

Il taglio del budget non solo minaccia la missione di Chandra, ma anche il futuro di numerosi scienziati e ingegneri che lavorano al progetto. Grant Tremblay, un astronomo coinvolto nella missione, ha dichiarato che molti membri del team riceveranno notifiche di licenziamento se il budget proposto sarà approvato. “La maggior parte ha famiglie, figli a scuola, radici piantate, e così tanti saranno costretti a lasciare l’astronomia,” ha detto Tremblay.

Una decisione controversa

Molti scienziati stanno combattendo contro questi tagli, sperando di salvare il telescopio. Recentemente, dieci membri del Congresso hanno scritto all’amministratore della NASA, Bill Nelson, esortandolo a mantenere il finanziamento di Chandra, definendolo un “tesoro nazionale“. Tuttavia, la NASA deve fare i conti con le priorità di bilancio del governo, che includono anche nuove missioni e tecnologie.

Chandra ha regalato alla comunità scientifica scoperte incredibili negli ultimi 25 anni. La sua possibile chiusura rappresenta una grande perdita non solo per gli scienziati, ma anche per tutti noi che beneficiamo delle sue scoperte.

E tu, cosa ne pensi? La NASA dovrebbe trovare un modo per continuare a finanziare Chandra o è tempo di guardare avanti e investire in nuove missioni? Condividi la tua opinione nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?