Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il messaggio nascosto dagli stickers Intel
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Hardware e periferiche

Il messaggio nascosto dagli stickers Intel

Michele De Luca 1 anno fa Commenta! 6
SHARE

Cosa nascondono gli stickers Intel? Non ci si prestava attenzione, fino a poco fa. Eppure, per Intel pare che sia tradizione consolidata la definizione dell’etichetta olografica in maniera tale che dalla stessa si evincano delle importanti caratteristiche di fabbrica della CPU. Nella parte più in basso, viene mostrata la conformazione della CPU in uso, con riferimento a quella striscia di ologramma.

Contenuti di questo articolo
Come leggere l’ologramma degli stickers IntelLa valenza degli stickers Intel secondo le intenzioni della casa madreIl servizio di sostituzione degli stickers Intel

Come leggere l’ologramma degli stickers Intel

Con delle semplici dritte, si può procedere alla lettura dell’ologramma menzionato, incorporato inferiormente allo sticker. Lo sticker in questione è quello che viene apposto sui notebook, ma anche sui case dei pc desktop. L’importante è che si tratti di un computer con in dotazione un processore Intel. L’adesivo apposto indica la denominazione della categoria di processore, oltre alla sua generazione.

Stickers intel 01

Leggi Altro

Smartwatch e benessere mentale: aiutano davvero o sono solo marketing?
Quanta memoria video ti serve davvero per giocare e lavorare in 4K?
Xbox come PC: il futuro del gaming secondo Microsoft
SteamOS è qui: la sfida non è a Windows, ma a PlayStation!

Dai dati letteralmente riportati, nulla si trarrebbe sulla modalità di strutturazione della CPU. Ma il medesimo riferimento è presente oltre il dato letterale, per mezzo dell’ologramma, appunto. In determinati casi, si tratta di una piccola striscia, in altre esso coincide con la “cornice” dello stesso sticker. Ora, guardando i singoli stickers Intel incollati al bordo tastiera del notebook, o frontalmente al case del pc desk, non si noterà null’altro che quello spazio attraversato dall’ologramma.

Il dato che finora è sfuggito ai più, consiste nel fatto che l’ologramma attraversa in realtà l’intera area interessata dallo sticker! Per rendersene conto, è molto facile: stacchiamo con molta delicatezza l’adesivo dalla superficie coinvolta, e apponiamolo invece su di un’altra superficie, quest’ultima del tutto trasparente. Il vetro della finestra sarebbe l’ideale, in pieno giorno, potendo così usufruire di una piena retroilluminazione, del tutto naturale.

Proprio grazie alla retroilluminazione data dalla luce solare, possiamo accorgerci come la struttura della CPU apparirà ad un tratto disegnata sulla superficie del bollino. Altri non è che la fedele riproduzione olografica del design che Intel ha stabilito per il proprio processore.

La valenza degli stickers Intel secondo le intenzioni della casa madre

Ora, una volta colto questo particolare, cosa resta da considerare? Sicuramente le intenzioni della casa madre in riferimento alla definizione grafica di dettaglio per gli stickers Intel. In altre parole, perché Intel ha predisposto i propri adesivi con una tale valenza descrittiva?

La descrizione grafica della struttura inerente il processore fornito in dotazione, viene intesa da Intel come un aspetto al quale dimostra di tenere molto. Il colosso dei chipset integrati preferisce nettamente che, ogni macchina sulla quale venga installato il proprio processore, riporti il suo design, come un peculiare elemento distintivo a marchio del prodotto. Detiene dunque una valenza di marchio ed iconografica.

Il che, dal punto di vista della ditta produttrice, non è un aspetto di secondo piano, anche se l’ologramma in questione difficilmente potrà essere impiegato per una riparazione del chipset, visto che per quello occorrerà senz’altro, eventualmente, un intervento della casa madre. Gli stikers Intel, a ogni modo, sono molto più che semplici adesivi (anche se ogni sticker Intel viene affiancato a essi, come quello riportante il logo della marca del pc, il logo del sistema operativo, ecc.). E un tecnico, seppure in pochi casi, potrebbe comunque trarne delle informazioni utili prima di mettere mano sul dispositivo, effettuare cioè una prima valutazione.

Il servizio di sostituzione degli stickers Intel

Ebbene sì, la casa di produzione tiene a tal punto alla propria politica distributiva degli stickers Intel che, proprio per le peculiarità a essi riservate, si mostra disponibile anche a sostituirli, in caso di danneggiamento o smarrimento.

Stickers intel 02

Per farsi spedire, del tutto gratuitamente, i nuovi stickers Intel sostitutivi, basta inviare al supporto Intel una prova d’acquisto del pc, notebook o tablet su cui sia installata una delle sue CPU. Laddove la medesima prova d’acquisto non sia stata conservata, sarà sufficiente anche un semplicissimo screenshot che mostri le caratteristiche della macchina. Insomma, alla fine Intel si rivela molto conciliante nel provvedere alla detta sostituzione. Solo una piccola accorgenza: lo screenshot non dovrà essere uno qualsiasi purché mostri le caratteristiche menzionate, bensì da acquisite tramite il software apposito Intel System Support Utility.

Del resto, corrisponde a un suo interesse che ogni device sul quale sia montata una CPU Intel ne mostri il logo (e soprattutto la struttura), mentre per l’utente ne deriva più che altro una completezza per come la macchina si presenta (salvo i casi marginali in cui si possa ipotizzare un intervento diretto sulla CPU).

Per ulteriori articoli, torna alla Home.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?