Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dipartimento di Polizia spende una cifra assurda per un Cybertruck, e la motivazione è ridicola
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Dipartimento di Polizia spende una cifra assurda per un Cybertruck, e la motivazione è ridicola

Il fattore "cool" vale davvero tutti quei soldi?

Massimo 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Hai mai giustificato un acquisto assurdo solo perché ti sembrava figo? Beh, non sei solo. Il Dipartimento di Polizia di Irvine, in California, ha appena rivelato il suo nuovo Tesla Cybertruck personalizzato, un veicolo che molti stanno definendo uno spreco totale di denaro pubblico.

Contenuti di questo articolo
Un veicolo che non farà il lavoro da poliziottoUn “investimento geniale”?Non tutti sono convinti

Un veicolo che non farà il lavoro da poliziotto

In un post sui social, accompagnato da un video promozionale degno di un film d’azione anni ’90, il dipartimento ha dichiarato che il Cybertruck non sarà utilizzato per pattugliamenti o interventi regolari. In effetti, potrà rispondere alle emergenze solo “se necessario”, ma sarà impiegato principalmente come strumento didattico nel programma DARE (Drug Abuse Resistance Education), indirizzato agli studenti.

#IRVINEPDPIO – We are excited to unveil what we believe is the first police Tesla Cybertruck in the nation. The truck will support our Drug Abuse Resistance Education (DARE) program and community outreach efforts. Details in the comments. #irvine @Tesla #Cybertruck #irvinepd pic.twitter.com/H9F20FbsMR

— Irvine Police Department (@IrvinePolice) October 8, 2024

Quanto è costato tutto questo? Ben 153.175,03 dollari. Sì, hai letto bene. Questa è la cifra che, secondo la scheda informativa distribuita alla stampa, è stata spesa per questo Cyberbeast.

Leggi Altro

Bambini americani esposti a decine di sostanze chimiche: lo studio che allarma anche il mondo tech
Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
Il James Webb scopre i “dischi galattici” in galassie lontane: così nasce la Via Lattea
Un fungo zombie alla “The Last of Us” trovato in ambra: viveva già al tempo dei dinosauri

Un “investimento geniale”?

A giustificazione di questa spesa folle, il dipartimento ha spiegato che la Cybertruck è stata scelta anche perché dovrebbe durare circa dieci anni, mentre le normali auto della polizia, come la Ford Police Interceptor, costano 116.000 dollari e durano solo tre o quattro anni. Da dove proviene questa stima sulla durata del Cybertruck è un mistero, dato che la sua affidabilità non è esattamente leggendaria.

Police | cybertruck

Non tutti sono convinti

Non tutti stanno comprando la storia del “fattore cool”. Bennett Capers, professore alla Fordham Law School di Manhattan, ha criticato duramente questa decisione, affermando che sembra più un capriccio che un vero investimento per la comunità. “Se vuoi incoraggiare i giovani, potresti fare cose più utili, come andare nei parchi e giocare a calcio o basket con loro,” ha detto.

Sarà che il Cybertruck riesce davvero a ispirare i ragazzi? O è solo l’ennesimo giocattolo costoso per adulti che vogliono impressionare?

Tu cosa ne pensi? È davvero questo il modo migliore per spendere i soldi pubblici? Lascia un commento qui sotto e seguici sui social per rimanere aggiornato su altre storie di acquisti assurdi!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?