Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il cervello umano… brilla davvero! Scoperta shock: emettiamo luce (ma non la vediamo)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Il cervello umano… brilla davvero! Scoperta shock: emettiamo luce (ma non la vediamo)

Il cervello umano emette luce? Secondo uno studio canadese sì: deboli fotoni visibili legati al metabolismo. E potrebbero rivoluzionare la medicina.

Massimo 7 ore fa Commenta! 2
SHARE

Sì, hai letto bene. Il tuo cervello emette luce. Non metaforicamente — anche se magari ti piace pensarlo quando hai un’idea geniale — ma proprio fisicamente. Una luce debolissima, invisibile a occhio nudo, ma reale.

Contenuti di questo articolo
Un cervello luminoso, sul serioPerché ce ne importa?La luce delle ideeVuoi altre notizie che ti illuminano la giornata?

Lo hanno scoperto i ricercatori della Algoma University, in Ontario, studiando un fenomeno chiamato UPE: ultra-weak photon emissions. Tradotto? Minuscoli bagliori di luce che il cervello rilascia mentre brucia energia.

Un cervello luminoso, sul serio

Il meccanismo è affascinante: quando le cellule del cervello metabolizzano energia, gli elettroni decadono e perdono parte della loro carica sotto forma di fotoni visibili. Non si tratta di bioluminescenza come nelle lucciole, né di fosforescenza come nei giocattoli glow-in-the-dark, e nemmeno di radiazione termica. È un’altra cosa, più sottile.

Leggi Altro

Il battito segreto della Terra: rilevato un “cuore pulsante” sotto l’Africa
Dalle vecchie foto aeree alla lotta contro i cambiamenti climatici: così crollano le piattaforme glaciali dell’Antartide
ChatGPT e salute mentale: cosa succede quando l’IA diventa (per sbaglio) terapeuta?
E se sniffassi la polvere lunare? Gli scienziati ci hanno davvero pensato (e testato)

Il team ha concentrato l’analisi sul lobo occipitale sinistro (quello che elabora la vista) e sul lobo temporale destro (legato alla comunicazione non verbale). E sì, hanno rilevato chiaramente questi bagliori cerebrali. Piccoli, fugaci, ma presenti.

Perché ce ne importa?

Cervello umano | morte cerebrale: la tac non dissolve ogni sospetto

Oltre al fascino puro di sapere che il nostro cervello letteralmente si illumina quando funziona, la scoperta ha implicazioni enormi in campo medico.

“Poiché le UPE sono legate al metabolismo ossidativo, potrebbero essere utili per rilevare tumori cerebrali, lesioni, traumi lievi o neurotossicità,” spiega Hayley Casey, autrice dello studio.

In pratica, in futuro potremmo avere nuovi strumenti diagnostici non invasivi, che rilevano lo stato di salute del cervello osservando come e quanto “brilla”. Senza risonanze magnetiche o PET, senza interferenze esterne.

La luce delle idee

Certo, per ora resta tutto in laboratorio. Ma intanto puoi aggiungere questa chicca al tuo arsenale di curiosità:

Ogni volta che hai un’idea brillante… il tuo cervello la prende alla lettera.

Vuoi altre notizie che ti illuminano la giornata?

Seguici su Instagram per scoprire tutte le stranezze (scientificamente vere) del nostro cervello e non solo: @icrewplay_t

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?