Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il braccialetto futuristico di Meta ora legge i tuoi muscoli (e sa anche come scrivi)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Intelligenza ArtificialeScienza

Il braccialetto futuristico di Meta ora legge i tuoi muscoli (e sa anche come scrivi)

Il nuovo braccialetto di Meta legge i segnali muscolari e trasforma i tuoi gesti in comandi digitali. Ecco cosa può fare oggi, secondo uno studio pubblicato su Nature.

Massimo 7 ore fa Commenta! 4
SHARE

Meta torna a far parlare di sé, e stavolta lo fa con qualcosa di incredibile. Si tratta del suo braccialetto smart, capace di leggere i segnali elettrici dei muscoli del tuo polso e trasformarli in comandi digitali. E no, non è un concept aleatorio: stavolta c’è anche una pubblicazione su Nature a supporto.

Contenuti di questo articolo
Cos’è il sEMG-RD e perché tutti ne parlanoCosa cambia rispetto ai prototipi precedenti?Più che gesti: pressione, forza e scrittura manualeUn game changer per l’accessibilitàFantascienza? No, ricerca seria

Cos’è il sEMG-RD e perché tutti ne parlano

Il braccialetto futuristico di meta ora legge i tuoi muscoli (e sa anche come scrivi)

Il nome è un po’ da laboratorio (sEMG-RD), ma la promessa è chiara: controllare un computer senza mai toccarlo. Il braccialetto, già mostrato da Meta alla Connect 2024, si basa su sensori che leggono l’attività elettrica dei muscoli del braccio. Una sorta di interfaccia corpo-computer che ti permette di:

  • muovere il cursore del mouse
  • aprire app
  • scrivere (sì, anche a mano)
  • interagire in ambienti virtuali o aumentati

Tutto solo con i movimenti impercettibili del polso o delle dita, senza dover toccare nulla.

Leggi Altro

Lockheed Martin: difesa missilistica orbitale entro il 2028
Chirurgia robotica: il 1° intervento completamente autonomo
L’oceano come lo spazio: scoperto un ecosistema “alieno” a 9.500 metri di profondità
Parker Solar Probe conferma una nuova barriera fisica nel plasma solare: risolto un mistero del Sole?

Cosa cambia rispetto ai prototipi precedenti?

Fino a poco tempo fa, dispositivi simili dovevano essere allenati su ogni singolo utente per funzionare. Ora, grazie a un nuovo sistema neurale sviluppato da Meta, il braccialetto riesce a riconoscere automaticamente i segnali del corpo di chiunque lo indossi, adattandosi in tempo reale.

Questo lo rende molto più realistico come dispositivo commerciale. Meno addestramento, più plug-and-play. E, finalmente, una prospettiva concreta per chi sogna una realtà aumentata davvero indossabile.

Più che gesti: pressione, forza e scrittura manuale

Imagine controlling your devices with a subtle hand or finger gesture. Our cutting-edge research turns intent and muscle signals into seamless computer control. This breakthrough wrist technology is redefining how we interact with computers—intuitive, precise, and ready for the… pic.twitter.com/2dXERZYqkY

— Meta (@Meta) July 23, 2025

Non solo movimenti. Il nuovo software è in grado di percepire anche l’intensità del gesto, per esempio quanto stringi o rilasci un oggetto virtuale. Applicazioni? Tantissime:

  • in VR/AR, per interagire con oggetti “reali”
  • nel gaming, per aumentare immersione e controllo
  • nella produttività, per scrivere o disegnare in aria con una naturalezza mai vista

E a proposito di scrittura: il braccialetto riesce già a trasformare i tuoi micro-movimenti in parole, a una velocità di circa 20,9 parole al minuto. Non è ancora da tastiera, ma per un dispositivo da polso è qualcosa di notevole.

Un game changer per l’accessibilità

Meta quest

L’altro aspetto importante? L’inclusività. Rispetto alle attuali tecnologie di tracking (come quelle basate su fotocamera nei visori come Meta Quest 3 o Apple Vision Pro), il braccialetto funziona solo leggendo i segnali elettrici del corpo. Niente bisogno di muoversi nel modo “giusto”, niente limiti visivi. Una svolta enorme per chi ha difficoltà motorie o visive.

Fantascienza? No, ricerca seria

Lo studio pubblicato su Nature segna un passaggio chiave: il prototipo funziona, e ha dati solidi a supporto. È ancora lontano da un prodotto di massa, ma la direzione è tracciata. E Meta, nel bene e nel male, continua a investire nel futuro di interfacce uomo-macchina sempre più naturali e immersive.

Diciamolo: stavolta il “like” glielo diamo con i muscoli del polso, non con il pollice su uno schermo.

Seguici su Instagram per scoprire dove ci porta la prossima rivoluzione wearable

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?