Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I robot di Amazon faticano a tenere il passo con i lavoratori umani (Ce la faranno mai?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

I robot di Amazon faticano a tenere il passo con i lavoratori umani (Ce la faranno mai?)

I robot di Amazon faticano a tenere il passo con i lavoratori umani in molte mansioni chiave, svelando i limiti dell'automazione attuale

Massimo 6 mesi fa Commenta! 5
SHARE

I magazzini di Amazon sono uno spettacolo di automazione moderna, pieni di robot autonomi che smistano, caricano e scaricano pacchi a velocità impressionanti. Tuttavia, per quanto avanzati possano essere questi robot, non riescono ancora a competere con i lavoratori umani in molte aree chiave. Nonostante le loro capacità, alcune mansioni apparentemente semplici continuano a mettere in difficoltà la forza lavoro meccanica di Amazon, rivelando i limiti della tecnologia attuale.

Contenuti di questo articolo
I limiti della precisione roboticaI numeri dei robotE i lavoratori umani?Un futuro condiviso con i robot

I limiti della precisione robotica

Prendiamo, ad esempio, il braccio robotico di Amazon, Sparrow. Questa macchina è un prodigio quando si tratta di top-picking—afferrare un oggetto posto in cima a un contenitore. Secondo Amazon, Sparrow può manipolare oltre 200 milioni di oggetti di forme e pesi diversi. Ma quando si tratta di targeted picking—scavare in un contenitore per trovare un oggetto specifico nascosto sotto altri—il robot non è all’altezza. È il tipo di lavoro che qualsiasi lavoratore umano potrebbe svolgere facilmente, ma per un robot rimane una sfida impegnativa.

“È un lavoro davvero difficile”, ha dichiarato Tye Brady, capo tecnologo di Amazon Robotics, in un’intervista al New York Times. Sebbene Brady creda che non sia impossibile, raggiungere quel livello di funzionalità rappresenta “un po’ la prossima frontiera” nella tecnologia robotica.

Leggi Altro

Come si formano i fulmini e perché hanno un percorso a zigzag
Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5
La coltivazione di verdure nello spazio: una frontiera agricola che si espande
Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale

I numeri dei robot

Nonostante queste limitazioni, i magazzini di Amazon hanno visto un enorme afflusso di robot. L’azienda attualmente impiega oltre 750.000 robot accanto ai suoi 1,55 milioni di lavoratori umani. Robot come Stretch, un braccio mobile creato da Boston Dynamics, possono scaricare pacchi dai camion con notevole efficienza—circa il doppio della velocità dei lavoratori umani, secondo Sally Miller, CIO globale di DHL. A differenza dei loro colleghi umani, questi robot non hanno bisogno di pause, non si ammalano e possono lavorare ininterrottamente, rendendoli attraenti dal punto di vista della produttività.

Amazon

“Non si prende giorni di malattia e può lavorare per diverse ore”, ha detto Miller al NYT. “È una soluzione fantastica”. Robot come Stretch sembrano ideali per compiti ripetitivi e fisicamente impegnativi—almeno dal punto di vista dell’efficienza aziendale.

Amazon vanta anche miglioramenti nell’efficienza dei magazzini grazie all’automazione. Uno dei loro nuovi stabilimenti utilizza un sistema automatizzato di gestione dell’inventario chiamato Sequoia, che aumenta la velocità di elaborazione dei pacchi del 25% riducendo i costi della stessa percentuale. Questi avanzamenti nell’efficienza fanno parte della strategia di Amazon di automatizzare il più possibile le proprie operazioni.

E i lavoratori umani?

Per la forza lavoro umana, l’aumento dell’automazione potrebbe essere destabilizzante. I lavori nei centri di distribuzione sono notoriamente faticosi e poco retribuiti, il che porta a tassi elevati di turnover. Molti temono che un aumento dell’automazione possa portare a una riduzione dei posti di lavoro, poiché i robot prendono il posto dei compiti tradizionalmente svolti dagli umani. Per aziende come Amazon, l’automazione è un’alternativa allettante rispetto all’aumento dei salari o al miglioramento delle condizioni di lavoro.

Tuttavia, i sostenitori dell’automazione la vedono diversamente. Brady sostiene che sostituire “compiti monotoni, banali e ripetitivi” con i robot permetterà ai lavoratori di concentrarsi su lavori più significativi. “Questo potrebbe spaventare le persone,” ha detto, “ma permetterà loro di concentrarsi su ciò che conta davvero.”

Non tutti, però, sono convinti. Un responsabile di uno dei centri di distribuzione di Amazon ha menzionato che ci sono solo circa 100 posti di lavoro direttamente legati alla supervisione dei sistemi robotici su un totale di 2.500 lavoratori impiegati lì. Sebbene l’automazione possa creare alcuni nuovi ruoli, rimane la domanda se questi saranno sufficienti a compensare i posti di lavoro che probabilmente andranno persi.

Un futuro condiviso con i robot

Mentre Amazon continua ad espandere la propria flotta di robot, è probabile che il rapporto tra lavoratori umani e robot evolverà. Per ora, è chiaro che, mentre i robot eccellono nei compiti ripetitivi, mancano ancora della flessibilità e dell’adattabilità dei lavoratori umani. La “prossima frontiera” potrebbe portare macchine più sofisticate in grado di gestire compiti complessi, ma fino ad allora, gli esseri umani restano una parte fondamentale delle operazioni di Amazon.

Cosa ne pensi dell’automazione sul posto di lavoro? La vedi come un passo avanti o una minaccia per la sicurezza del lavoro? Lascia un commento qui sotto e seguici sui social media per altri aggiornamenti su tecnologia e futuro del lavoro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?