Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I modelli e la propaganda dell’AI: un fenomeno inaspettato
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

I modelli e la propaganda dell’AI: un fenomeno inaspettato

I modelli scoprono di essere protagonisti inconsapevoli di propaganda per l'AI. Analizziamo l'impatto di questo fenomeno sul mondo dell'immagine e i rischi etici associati.

Massimo 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Nel nostro mondo sempre più digitale, siamo abituati a vedere i volti dei modelli ovunque: pubblicità, social media, campagne promozionali. Ma cosa succede quando quelle immagini vengono usate senza permesso per scopi come promozioni politiche o per diffondere notizie false? Molti modelli hanno scoperto che le loro facce sono state sfruttate per propaganda legata all’intelligenza artificiale, spesso senza alcun tipo di autorizzazione.

Contenuti di questo articolo
Come l’AI sta cambiando il modo in cui le immagini vengono usateIl lato negativo della tecnologia: quando le immagini vengono usate per manipolareCosa possiamo fare per fermare questo fenomeno?

Come l’AI sta cambiando il modo in cui le immagini vengono usate

La tecnologia oggi rende molto facile manipolare e diffondere immagini ovunque, creando un problema che non riguarda solo i diritti delle persone, ma anche questioni etiche profonde. Immagina di vedere la tua foto utilizzata per sostenere un messaggio che non approvi, magari in contraddizione con i tuoi valori. Questo è quello che molti modelli stanno vivendo.

Modelli

Le prime denunce sono iniziate nel 2022, quando alcuni modelli hanno iniziato a riconoscere le proprie foto in contesti strani e discutibili online, come per esempio in campagne politiche o pubblicità di prodotti che non avevano mai autorizzato. Da lì è nata una forte preoccupazione sui social, che ha mostrato quanto possa essere pericolosa l’unione tra AI e immagini.

Leggi Altro

Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?

Il lato negativo della tecnologia: quando le immagini vengono usate per manipolare

Per capire come i volti dei modelli siano finiti in questa situazione, bisogna considerare come l’intelligenza artificiale viene usata da aziende e gruppi di interesse. Le immagini vengono modificate, combinate o addirittura create da zero per scopi pubblicitari, come campagne per prodotti cosmetici, ma a volte anche per manipolare l’opinione pubblica, come nel caso di immagini usate per sostenere politici senza permesso. Questo può creare grossi problemi per la reputazione dei modelli: immagina di essere associato a una campagna politica che non hai mai sostenuto.

Cosa possiamo fare per fermare questo fenomeno?

Per fermare questo fenomeno, dobbiamo essere più consapevoli. Dobbiamo sempre chiederci: chi ha creato l’immagine e perché? Imparare a capire come funzionano gli algoritmi e come vengono manipolate le immagini ci aiuta a difenderci da queste situazioni. Inoltre, molti modelli stanno cercando soluzioni legali con l’aiuto di avvocati per proteggere i propri diritti.

Solo promuovendo una cultura di rispetto e trasparenza possiamo evitare l’uso improprio delle immagini. Possiamo farlo denunciando gli utilizzi non autorizzati, sostenendo campagne che aumentano la consapevolezza e supportando leggi che regolamentano l’uso corretto delle immagini. Se questo argomento ti interessa, seguici su Instagram e unisciti alla nostra community per rimanere sempre aggiornato!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?