Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ecco i microrobot che viaggieranno nei capillari
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Ecco i microrobot che viaggieranno nei capillari

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

La robotica potrebbe risolvere uno dei problemi che interessa maggiormente la ricerca medica: avere la possibilità, attraverso dei microrobot, di somministrare terapie farmacologiche adeguate esclusivamente alle cellule malate interessate, senza coinvolgere gli organi sani.

Microrobot

Lucio Pancaldi, dottorando, e Selman Sakar, assistente professore, del Politecnico federale di Losanna (EPFL), in base a questo proposito, hanno sviluppato il primo microrobot esploratore capace di muoversi liberamente all’Interno dei gruppi sanguigni.

Leggi Altro

Abitudine all’alcol: esiste davvero o è solo una leggenda?
Un branco di bisonti aiuta a combattere il cambiamento climatico in Romania
OpenAI fa dietrofront: addio piano for-profit, e c’entra anche Musk
Cancro al pancreas: guida ai sintomi più subdoli, le terapie più efficaci, le cliniche più all’avanguardia

Lo studio è stato pubblicato su Nature Communications.

Microrobot esploratori: ecco come lavoreranno all’interno del corpo umano

Microrobot

Il dispositivo robotico è caratterizzato da dimensioni sub millimetriche e sarà in grado di esplorare i nostri organi interni attraverso la rete capillare del sistema circolatorio. Grazie a questa nuova tecnologia sarà possibile introdursi nel sistema circolatorio del cervello e dimostrare i farmaci adeguati per le malattie neurologiche.

Il microrobot potrà essere utilizzato anche per contribuire agli interventi chirurgici che interessano malattie particolarmente severe come i tumori cerebrali profondi che purtroppo si annidano in zone inaccessibili.

Il nuovo dispositivo ha una conformazione filiforme ed una struttura elastica e flessibile, oltre ad essere dotato di una forza, in proporzione, veramente sorprendente. Grazie a queste sue caratteristiche, il microrobot sarà capace di muoversi agilmente all’interno dei vasi, anche in presenza di restringimenti, evitando di danneggiarne le pareti e di provocare pericolose emorragie.

La sua testa, che ricorda un sottile serpente, è sensibile a campi magnetici esterni, che possono essere utilizzati per pilotarne i movimenti. I primi test, compiuti all’interno del sistema vascolare dell’orecchio di un coniglio, hanno ottenuto risultati incoraggianti. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?