Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: GR-2: il nuovo robot umanoide di Fourier Intelligence rivoluziona l’assistenza
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

GR-2: il nuovo robot umanoide di Fourier Intelligence rivoluziona l’assistenza

Massimo 10 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Immagina un futuro in cui i robot non solo assistono gli anziani nelle loro attività quotidiane, ma sono anche in grado di svolgere compiti complessi e di interagire con l’ambiente in modo intelligente e autonomo. Questo futuro potrebbe essere più vicino di quanto pensiamo, grazie al nuovo robot umanoide GR-2 di Fourier Intelligence.

Contenuti di questo articolo
Un passo avanti nella robotica assistivaDalla GR-1 alla GR-2: un’evoluzione necessariaIl GR-1: un robot versatileLa potenza del GR-1Innovazioni future per il GR-2Un futuro promettente
Gr-2

Un passo avanti nella robotica assistiva

Nel 2023, Fourier Intelligence ha introdotto il suo primo robot bipede multiuso, il GR-1, progettato principalmente per aiutare le persone anziane a svolgere varie funzioni. Questo robot ha rappresentato un’importante innovazione nel campo della robotica assistiva, dimostrando la capacità di svolgere compiti come sollevare oggetti pesanti e aiutare i pazienti a spostarsi dal letto alla sedia a rotelle.

Dalla GR-1 alla GR-2: un’evoluzione necessaria

Il nuovo video teaser di Fourier Intelligence lascia intravedere il GR-2 come una versione evoluta e più raffinata del suo predecessore, destinato a un pubblico più ampio e con capacità ancora più avanzate. Sebbene i dettagli siano scarsi, è chiaro che il GR-2 rappresenta un salto qualitativo rispetto al GR-1.

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
Orche assassine: anche loro praticano il bacio alla francese – video
Artrite idiopatica giovanile: i trattamenti per adulti non funzionano sui bambini
Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra

Fourier Intelligence non si è limitata alla robotica assistiva per gli anziani, ma ha anche implementato robotica multiuso su larga scala in contesti medici e di riabilitazione. Attraverso la sua matrice di prodotti RehabHubTM, l’azienda ha fornito ai pazienti soluzioni complete e robot di riabilitazione ad alte prestazioni.

Il GR-1: un robot versatile

Nel video rilasciato alla fine del 2023, il GR-1 è mostrato mentre esegue movimenti dinamici con la telecamera, movimenti delle dita, saluti con le braccia, pugni nell’aria, mezzi squat e camminate rigide. Questi movimenti dimostrano la versatilità del robot, che non si limita a compiti semplici ma può eseguire una varietà di azioni complesse.

Il GR-1, presentato per la prima volta alla World Artificial Intelligence Conference del 2023, è stato progettato per aiutare i pazienti con una serie di compiti, come spostarsi dal letto alla sedia a rotelle e sollevare oggetti. Il progetto, avviato nel 2019, mira a soddisfare la crescente domanda di terapia assistita dall’intelligenza artificiale e di compagnia per la popolazione anziana cinese.

La potenza del GR-1

Il GR-1 può sollevare fino a 50 chilogrammi grazie ai suoi attuatori dell’anca da 300 Nm, equivalenti a 221 libbre-piedi. Questa prestazione è impressionante per un robot delle sue dimensioni e lo rende utile per aiutare i pazienti in una vasta gamma di compiti.

Innovazioni future per il GR-2

Negli ultimi sei mesi, il GR-1 ha subito miglioramenti cruciali che dovrebbero essere presenti nella sua prossima versione GR-2. Questi includono mani più destre, la capacità di svolgere compiti diversi, teleoperazioni VR e analisi della locomozione. Inoltre, il GR-1 ha completato l’addestramento per l’interazione vocale, dispone di un’interfaccia cervello-computer per il controllo robotico e può imitare con precisione le azioni umane.

A giugno, l’azienda ha rivelato di aver integrato un sistema di pura visione basato su telecamere che include reti di occupazione, modelli transformer e visione a volo d’uccello (BEV), segnando un significativo avanzamento nella tecnologia di percezione per il suo robot umanoide, GR-1.

La percezione ambientale è cruciale per i robot umanoidi che passano dai laboratori alle applicazioni nel mondo reale, permettendo loro di comprendere l’ambiente circostante e di prendere decisioni informate basate sui dati dei sensori.

Un futuro promettente

Con l’introduzione del GR-2, Fourier Intelligence sta spingendo i confini di ciò che è possibile nella robotica assistiva e medica. Questo robot promette di offrire soluzioni innovative che potrebbero cambiare il modo in cui interagiamo con la tecnologia nella vita quotidiana e nei contesti sanitari. Tu cosa ne pensi? Il futuro della robotica assistiva è davvero alle porte? Condividi la tua opinione nei commenti e continua a seguirci per restare aggiornato sulle ultime novità in campo tecnologico e scientifico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?