Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Hubble osserva da vicino un duo di galassie in un abbraccio intimo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Hubble osserva da vicino un duo di galassie in un abbraccio intimo

Un'avventura stellare che ti porterà a 160 milioni di anni luce da casa

Massimo 7 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Hai mai pensato a quanto possa essere affascinante l’universo là fuori? Immagina due galassie, come vicini cosmici, che danzano insieme nello spazio, influenzandosi a vicenda con la loro forza di gravità. Proprio come due amici che non possono fare a meno l’uno dell’altro. Questo è esattamente ciò che sta succedendo con Arp 72, un gruppo molto speciale composto da due galassie: NGC 5996, la più grande, e NGC 5994, la sua compagna più piccola.

Hubble
Questa immagine è delo scatto catturato dal telescopio spaziale hubble di nasa/esa ci regala uno sguardo affascinante su arp 72. Questa meraviglia celeste è stata immortalata grazie al talento combinato di esa/hubble e nasa, con il contributo di l. Galbany, j. Dalcanton e il team del dark energy survey/doe/fnal/decam/ctio/noirlab/nsf/aura.

Queste due meraviglie dell’universo si trovano a circa 160 milioni di anni luce da noi (sì, hai letto bene, milioni!), e le loro ‘case’ centrali sono separate da circa 67.000 anni luce. Ma qui viene il bello: nei punti in cui si avvicinano di più, la distanza si riduce addirittura a 40.000 anni luce. Questo può sembrare un’enormità, ma in termini cosmici, è come se fossero praticamente vicine di casa!

Hubble: la magia dell’interazione

E qui entra in gioco la magia: a causa della loro vicinanza e interazione, la forma a spirale di NGC 5996 si è distorta, e si è formata una coda lunghissima e tenue di stelle e gas che si allunga verso l’alto a destra dell’immagine. Questa ‘coda di marea’ è un fenomeno comune quando le galassie interagiscono così da vicino, ed è qualcosa che possiamo ammirare anche in altre immagini del telescopio Hubble.

Leggi Altro

Dall’accrescimento tardivo all’abitabilità: ecco come si sono formati i pianeti rocciosi
Internet quantistica: inviato un treno di dati guidato da bit tradizionali
Calvera, la stella ribelle che sfida la Via Lattea
Semplificare per innovare: i Lincei chiedono una Legge di Bilancio che liberi la ricerca dai vincoli del comparto pubblico

Questo incredibile incontro cosmico tra le galassie di Arp 72, immortalato con maestria dal telescopio spaziale Hubble, ci ricorda quanto sia vasto e meraviglioso l’universo che ci circonda. Ogni immagine che riceviamo dallo spazio è un invito ad alzare lo sguardo al cielo e a riflettere sulla nostra posizione nel vasto tessuto cosmico. Forse, in momenti di silenzio e contemplazione, possiamo sentirci più vicini a questi giganteschi ballerini celesti e sognare di viaggi interstellari che un giorno potrebbero divenire realtà.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?