Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Hubble cattura l’aspetto “sbilenco” di Messier 96, la galassia in lotta col suo gruppo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SpazioScienza

Hubble cattura l’aspetto “sbilenco” di Messier 96, la galassia in lotta col suo gruppo

Il telescopio spaziale Hubble cattura un lato "luminoso" della galassia Messier 96

Andrea Tasinato 2 ore fa Commenta! 2
SHARE

Il telescopio spaziale Hubble torna a sorprenderci con la sua nuova Picture of the Week, dedicata a una galassia che sembra proprio uscita da un braccio di ferro cosmico e stiamo parlando di Messier 96, una galassia a spirale situata a circa 35 milioni di anni luce da noi, nella costellazione del Leone.

Contenuti di questo articolo
Hubble “cattura” Messier 96, com’è avvenutoUna scoperta “inedita”

Hubble “cattura” Messier 96, com’è avvenuto

A colpire subito è il suo aspetto asimmetrico: i bracci non sono regolari, il nucleo non è al centro e gas e polveri sono distribuiti in modo irregolare e tutto questo potrebbe essere il risultato delle forze gravitazionali delle galassie vicine, che tirano Messier 96 in direzioni diverse, deformandone la struttura.

Hubble cattura l’aspetto “sbilenco” di messier 96, la galassia in lotta col suo gruppo

Quella che vediamo è una nuova immagine ottenuta da Hubble combinando dati in luce ultravioletta e ottica e non è la prima volta che la NASA ci mostra Messier 96: altre immagini erano state pubblicate nel 2015 e nel 2018. Ogni nuova osservazione, però, aggiunge tasselli preziosi e ci restituisce una visione sempre più completa di questa galassia tanto particolare.

Leggi Altro

Riciclo della plastica senza smistamento: la nuova tecnica che cambia le regole
Astranis e i MicroGEO: l’era 2.0 delle telecomunicazioni
Cancro del colon-retto: l’aspirina riduce il rischio di recidiva
Asteroide 2025 QD8: il saluto alla Terra a meno di 220.000 km

Una scoperta “inedita”

La novità di questa terza versione è che ci regala un punto di vista inedito sulla formazione stellare. Nell’immagine spiccano infatti delle bolle rosa di gas: si tratta di nubi illuminate da stelle giovani, massicce e caldissime, che stanno nascendo in un anello esterno della galassia. Queste stelle non hanno ancora lasciato le “culle cosmiche” da cui si sono formate.

Hubble cattura l’aspetto “sbilenco” di messier 96, la galassia in lotta col suo gruppo

Grazie a questi nuovi dati, gli astronomi potranno studiare più da vicino come le stelle prendono vita all’interno delle gigantesche nubi di gas e polveri, come la polvere filtra la luce stellare e in che modo le stelle neonate trasformano l’ambiente attorno a loro.

In altre parole, Messier 96 è un laboratorio naturale perfetto per capire meglio la nascita delle stelle e l’evoluzione delle galassie. E Hubble, ancora una volta, ce lo mostra con una bellezza che va ben oltre il lato scientifico.

Hubble cattura l’aspetto “sbilenco” di messier 96, la galassia in lotta col suo gruppo
 Hubble
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?