Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Huawei si ribella al blocco della FCC sul mondo telco USA
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Huawei si ribella al blocco della FCC sul mondo telco USA

Fabio 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Non è la prima volta che il governo americano manifesta perplessità verso i colossi tecnologici cinesi: i mercati emergenti indispettiscono per la loro grinta e dinamicità e su di essi si scagliano periodicamente le manovre vessatorie degli enti regolatori USA.

Logo fcc

E’ la Federal Communications Commission (FCC) a muoversi in questo frangente, precludendo al player cinese la possibilità di giocare un ruolo chiave nel processo di rinnovo delle infrastrutture di comunicazione nelle aree rurali degli Stati Uniti: 8.5 milioni di dollari che il governo americano ha stanziato per l’Universal Service Fund (Usf) sono preclusi al colosso asiatico dell’hardware.

Leggi Altro

Eclissi solare artificiale nello Spazio: l’ESA ci è riuscita davvero con Proba-3
Il matrimonio di Jeff Bezos rallenta per… problemi col contratto prematrimoniale
Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi

La motivazione formale ruota attorno a tematiche di sicurezza nazionale: il timore è che si verifichino accessi non controllati dall’esterno delle infrastrutture in questione. Da qui la posizione conservativa nell’escludere alcuni attori dai fondi di finanziamento.

Da capire quale sia l’effettivo fondamento tecnico su cui si basano questi timori. E’ Glen Nager, consulente legale di Huawei, a mettere l’accento sulla discutibilità della posizione di FCC nell’ambito della sicurezza nazionale: “Si basa su un fondamentale fraintendimento della legge cinese e su accuse e insinuazioni infondate, inaffidabili e inammissibili, non su prove. La definizione è semplicemente un vergognoso pregiudizio“.

La risposta di Huawei non tarda quindi ad arrivare, con l’annuncio di voler procedere legalmente contro l’FCC e recuperare terreno su un mercato molto interessante.

Anche il rappresentante legale di Huawei, Song Liuping, replica lapidario: “Mettere al bando un’azienda come Huawei solo sulla base delle sue origini cinesi non risolve le sfide poste della sicurezza informatica“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?