Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Hotspot Helium, il mining si sposta sempre di più verso l’IoT
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

Hotspot Helium, il mining si sposta sempre di più verso l’IoT

Nicholas Cartocci 5 anni fa 1 Commento 2
SHARE

Dopo l’avvento dei Bitcoin, sempre più aziende si stanno impegnando nel mining di criptovalute e sempre più oggetti sono diventati utili per “minare” valuta.

Contenuti di questo articolo
Hotspot HeliumPrezzo e disponibilità

In particolare, le aziende stanno aggiungo questa possibilità agli oggetti di uso comune che sono (o possono essere) collegati ad internet e diventare delle ottime sorgenti di guadagno. Avevamo già parlato di alcuni smartphone: HTC Exodus e IMPulse K1.

Hotspot Helium

In questo articolo invece parleremo dell’hotspot Helium, un router/modem da applicare presso la propria abitazione che oltre a creare una rete internet e dare accesso alla connettività, può essere uno strumento adibito al mining di Helium (HNT).

Leggi Altro

Quei jet da 67 milioni continuano a tuffarsi in mare: che diavolo succede alla USS Truman?
YouTube: con Peak Points, l’IA di Gemini inserisce pubblicità nei momenti più intensi
Sam Altman non si dimette, ma lascia tutto a una nuova CEO (più o meno)
Il piano di Musk per i dati sensibili degli americani fa tremare gli esperti di sicurezza
Hotspot helium
Hotspot helium

La tecnologia Helium LongFi è una tecnologia aperta, ottimizzata per un raggio di qualche chilometro e con una batteria a lunga durata per i dispositivi dell’IoT (Internet-of-Things).

Tramite i test iniziali, solo circa 50 o 100 dispositivi sono necessari per coprire completamente un’intera città, e un solo hotspot è costruito per supportare miliardi di dispositivi.

Interfaccia helium
Interfaccia helium

Gli hotspot guadagnano Helium (HNT) quando altri dispositivi si connettono e per convalidare la copertura wireless fornita dai nodi. Questa operazione prende il nome di Prova-di-Copertura (Proof-of-Coverage o Proof-of-Work). La quantità di Helium guadagnati aumenta se ci sono altri hotspot nel raggio di copertura, ma a distanza di almeno 300 metri.

Qualsiasi dispositivo IoT può essere abilitato e reso compatibile con l’hotspot Helium utilizzando componenti hardware o software. Tutto il progetto si basa su risorse open source per permettere l’accesso alla piattaforma a chiunque.

Prezzo e disponibilità

Come specificato sul sito, gli hotspot Helium saranno spediti solo a partire da Agosto 2020, e avranno un costo di 450€ + IVA (99€), per un prezzo totale di 549€ a cui si devono aggiungere però 15€ di spedizione.

Il prezzo totale è quindi di 564€. Ok le caratteristiche e le particolarità, però non è sicuramente un hotspot economico oppure vantaggioso ad oggi…

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di 19 club 19 CLUB ha detto:
    Aprile 28, 2025 alle 5:54

    È interessante vedere come il mining di Helium si stia adattando all’IoT. Sembra che ci siano molte opportunità per chi investe in questo settore. Non vedo l’ora di scoprire come evolverà nei prossimi mesi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?