Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Hongqi S9: la prima auto sportiva full electric firmata dalla joint venture Silk-FAW
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Hongqi S9: la prima auto sportiva full electric firmata dalla joint venture Silk-FAW

Nicholas Cartocci 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

FAW, il più grande produttore di auto cinese, e Silk EV, società specializzata nell’ingegneria e nel design di auto, hanno annunciato oggi l’avvio della seconda fase della collaborazione dopo il lancio dello scorso maggio.

Contenuti di questo articolo
HongqiSilk-FAW

Le due società hanno confermato l’investimento di oltre un miliardo di euro e la firma di una joint venture (Silk-FAW) volta alla progettazione, ingegnerizzazione e produzione di vetture di alta gamma full electric e plug-in.

La gamma di vetture sarà progettata e sviluppata nella Motor Valley italiana, dove Silk EV ha la sua sede centrale, mentre la produzione su larga scala avverrà sia nella Motor Valley sia a Changchun, dove risiede il quartier generale di FAW.

Leggi Altro

Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo

Le due società hanno scelto Walter De Silva, come responsabile del design della nuova gamma di vetture, che in Cina si legherà al marchio Hongqi, mentre in Italia e nel resto del mondo il nome del marchio è ancora in via di definizione.

Hongqi

Il primo progetto di Silk-FAW è la realizzazione di un’auto sportiva full electric denominata Hongqi S9 e già presentata al salone dell’automobile di Francoforte e prodotta in solo 70 esemplari.

Teaser hongqi s9
Teaser hongqi s9

La Hongqi S9 è alimentata da un motore V8 biturbo a combustione da 4000 cc associato a un sistema ibrido, fornendo una potenza di 1’400 CV. Walter De Silva, Vicepresidente Styling e Design di Silk-FAW, ha dichiarato:

“Sono entusiasta di dare vita al design della Hongqi Serie “S”, siamo nella fase finale della realizzazione della Hongqi S9, i cui elementi fondanti sono rappresentati dalla bellezza e dall’eleganza, incarnando “The essence of Beauty”. Grazie a questa Joint Venture, l’Italia e la Cina si pongono all’avanguardia dell’innovazione dell’industria dell’auto, stabilendo un nuovo modello culturale capace di creare un connubio tra l’essenza del design e la tecnologia, proprio come avviene tra questi due Paesi”.

Silk-FAW

Xu Liuping, Chairman e Party Secretary di FAW, ha sottolineato che:

“Nell’ambito dell’iniziativa Belt & Road, questa joint venture rappresenta un traguardo importante per l’industria automobilistica cinese, italiana e mondiale. Per FAW è un’occasione unica per posizionare con ancora maggior forza il marchio quale eccellenza automobilistica nella provincia di Jilin, culla dell’industria automobilistica cinese, e per avvicinarci alla Motor Valley italiana, ecosistema integrato e ingegnerizzato a livello globale, rinomato per il suo patrimonio automobilistico di auto di lusso e da corsa; nonché un’opportunità per diventare il nuovo punto di riferimento nel segmento delle auto sportive elettriche”.

Jonathan Krane, Presidente di Silk EV, ha detto come:

“Silk EV è entusiasta e onorata di collaborare con il Gruppo FAW, leader del mercato automotive cinese. Questa partnership strategica tra l’eccellenza automotive italiana e cinese permette di posizione la serie “S” come un connubio unico tra i segmenti dell’ultra-lusso, delle vetture sportive e di quelle elettrificate, che rappresentano quelle in più rapida crescita nel mercato mondiale. I nostri veicoli saranno in grado di combinare un’esperienza di guida emozionante, sostenibile ed esclusiva con l’uso di tecnologie all’avanguardia, facendo leva su un ecosistema globale di partner e fornitori di alto livello. Attraverso la collaborazione tra il Gruppo FAW e Silk EV, la serie “S” sarà precursore di una nuova era del lusso e della mobilità sostenibile”.

Silk-FAW realizzerà inoltre un futuristico centro di innovazione, completamente interconnesso, nonché impianti di produzione, un experience center nella Motor Valley. In aggiunta, verrà realizzato anche un secondo centro di innovazione a Changchun che si concentrerà sulla produzione dei modelli Hongqi S5 e Hongqi S3.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?