La forza sarà con noi grazie alla nuova app
Headspace grazie alla quale potrai immergerti nel mondo della meditazione proprio con il Maestro Yoda della serie fantascientifica di Star Wars e Gran Maestro dell’Ordine Jedi e alto generale dell’armata dei cloni nelle guerre dei cloni nella trilogia prequel. Una vera e propria cuccagna per gli appassionati del movie fantascientifico che ha segnato un’epoca e tutt’oggi conquista le nuove generazioni.
Headspace: ecco come funziona l’app nata per celebrare lo Star Wars Day
Per poter realizzare questo progetto, l’app Headspace ha attivato una collaborazione per sviluppare contenuti speciali in contemporanea con la vacanza non ufficiale di Star Wars il 4 maggio scorso. La data è stata generata dalla frase che è diventata epica : ” Che il 4 sia con te” che ha una genesi alle spalle molto interessante.
La prima volta che è stata utilizzata ufficialmente risale al 4 maggio 1979 quando il Partito conservatore britannico commissionò un annuncio su un giornale che diceva: “Che il quarto sia con te, Maggie. Congratulazioni!” per celebrare la vittoria elettorale del partito. Questo utilizzo ha fatto da apripista tra i fan di Star Wars e non si è mai fermata, arrivando indenne al 2022.
Tornando all’app Headspace, è stata studiata per adeguarsi ai gusti di tutti, offrendo un corredo di esercizi di respirazione diversificati. Per ogni tipologia, troverai un personaggio iconico come Yoda, R2D2, Chewbacca o BB-8. Gli esercizi sono accompagnati dall’animazione del personaggio scelto, immerso in una colonna sonora rilassante ed effetti sonori a tema.
Nel caso non riuscissi a dormire perché il lato oscuro sta prendendo il sopravvento, potrai difenderti con tre “sonni notturni” a tema Star Wars che ti stimoleranno a buttarti tra le braccia di Morfeo. Puoi fare un viaggio mentale su un pianeta di Star Wars come Tatooine o le Isole di Ahch-To (sede del Tempio Jedi di Luke Skywalker) o intraprendere un viaggio X-Wing.“
Il nuovo contenuto incoraggia i membri a rivolgersi all’interno e concentrarsi sulla respirazione per aiutare a centrare gli utenti nel momento in cui ridurre lo stress e motivare una maggiore concentrazione”, ha affermato Headspace in un comunicato stampa che ha lanciato le funzionalità a tema Star Wars.
Se vai sul sito Headspace.com potrai sfruttare l’applicazione gratis per 30 giorni e una volta scaduti, potrai scegliere il piano tariffario più adatto a te e imparare a concentrarti, a dormire meglio e ad essere più rilassato. Esiste l’abbonamento annuale a 5.83 $ (si tratta di un’offerta limitata) e l’abbonamento mensile a 12.99 $.
Se apri l’App potrai trovare tutte le dritte per capire cos’è la consapevolezza, come alleviare lo stress, come avere più cura di sé , come essere più concentrato e naturalmente l’immancabile meditazione per dormire sonni sereni e tutto questo con i personaggi che più ami di Star Wars magari ripensando agli insegnamenti di Yoda, che ormai sono un patrimonio culturale imprescindibile per gli amanti della fantascienza e non solo.
Yoda infatti, ideato per essere il mentore di Luke Skywalker è diventato una vera e propria leggenda, sicuramente una delle figure più iconiche di Star Wars. Alto appena 66 cm, ha conquistato il cuore di milioni di persone con la sua saggezza basata sulla forza: “Mio alleato è la Forza, e un potente alleato essa è! La vita essa crea e accresce, la sua energia ci circonda e ci lega; illuminati noi siamo”. Una citazione immancabile per gli amanti del genere.
Lo scopo dell’app Headspace non si allontana tanto dalle intenzioni del regista della saga George Lucas che ha voluto creare un personaggio quasi fiabesco, che ispirasse fiducia e guidasse gli eroi con saggezza ed armonia, elementi fondamentali per una buona meditazione o per fare comunque un percorso di autoconsapevolezza.
Anche Chewbacca è tra le figure iconiche più importanti della saga: “In una galassia molto, molto lontana, Chewbacca è un Wookiee alto 7,5 piedi. Sulla Terra, è un piccolo scarabeo peloso”. Come dimenticare questa presentazione del twit lanciato il 4 maggio con l’ashtag #Maythe4th. Concepito come co-pilota con il personaggio principale Han Solo, Chewbacca è stato inserito al numero quattro nella lista 2013 di Entertainment Weekly dei 50 migliori aiutanti nella storia del cinema. È stato di ispirazione per alcuni fumetti, serie TV e libri e gli scienziati danno il suo nome alle specie.
In conclusione, si può parlare di un’app veramente interessante sia per gli estimatori di Star Wars che per chi gradisce altri generi, poiché si tratta di figure immaginarie positive che in un percorso di rilassamento sono tra le più adeguate. Tutto questo potrà essere sul tuo smartphone con pochi click. Buona meditazione!