Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tesla e il sogno della guida autonoma: perché è ancora così difficile?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Tesla e il sogno della guida autonoma: perché è ancora così difficile?

Tesla e la guida autonoma: perché il sistema Full Self-Driving non funziona ancora nemmeno in un semplice tunnel a Las Vegas? Scopri di più.

Massimo 8 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Ti sei mai chiesto quanto siamo vicini a vedere le auto guidare da sole? Elon Musk, con Tesla, ha promesso un futuro in cui la guida autonoma sarà la norma, ma la realtà sembra essere molto diversa. Nonostante le dichiarazioni ambiziose, persino i tunnel della Boring Company, creati dallo stesso Musk, sono ancora lontani dall’essere completamente autonomi. Ma perché è così difficile raggiungere questo obiettivo?

Contenuti di questo articolo
L’ambizione di Tesla e la realtà dei fattiUn tunnel che non convinceUn progetto in stalloC’è ancora strada da fare

L’ambizione di Tesla e la realtà dei fatti

Elon Musk è noto per le sue promesse audaci, e la guida autonoma non fa eccezione. Tesla ha investito enormi risorse nello sviluppo del suo sistema di Full Self-Driving (FSD), un software che dovrebbe permettere alle auto di Tesla di guidare senza intervento umano. Tuttavia, nonostante l’ottimismo del CEO, la tecnologia sembra avere ancora molti ostacoli da superare.

Un esempio concreto di queste difficoltà è il sistema di trasporto sotterraneo della Boring Company a Las Vegas. Questo tunnel, che collega le varie sezioni del Las Vegas Convention Center, è stato presentato come un’alternativa innovativa al traffico cittadino. Ma, al di là delle aspettative, le auto Tesla che attraversano il tunnel devono ancora essere guidate da esseri umani.

Leggi Altro

Come si formano i fulmini e perché hanno un percorso a zigzag
Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5
La coltivazione di verdure nello spazio: una frontiera agricola che si espande
Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale
Elon musk

Un tunnel che non convince

Il tunnel di 1,5 miglia sotto il Las Vegas Convention Center ha suscitato molte discussioni sin dalla sua apertura al pubblico nel 2021. Invece di un sistema di trasporto rapido ed efficiente, come una metropolitana, Tesla ha optato per una flotta di veicoli Model 3 e Model X modificati, guidati manualmente attraverso il tunnel.

Questo ha sollevato una domanda importante: se Tesla non riesce a far funzionare la guida autonoma in un semplice tunnel a corsia unica, come potrà mai affrontare la complessità delle strade cittadine? Nonostante gli sforzi continui per migliorare il software FSD, la necessità di avere ancora dei conducenti umani non è un segnale incoraggiante.

Un progetto in stallo

La Boring Company ha grandi ambizioni. L’obiettivo è quello di espandere il sistema di tunnel a 68 miglia, collegando 93 stazioni attraverso tutta Las Vegas. Ma al momento, solo 2,4 miglia di tunnel sono operative, un risultato deludente per un progetto che ha ormai otto anni.

Questa situazione ci porta a riflettere: è possibile che la visione di Musk per la guida autonoma sia troppo ambiziosa rispetto alla realtà attuale? La tecnologia è sicuramente avanzata, ma i risultati mostrano che siamo ancora lontani dal vedere auto che guidano da sole in modo affidabile e sicuro.

C’è ancora strada da fare

La guida autonoma è una delle tecnologie più attese del nostro tempo, ma i recenti sviluppi di Tesla mostrano che ci sono ancora molte sfide da affrontare. Siamo davvero pronti per un futuro senza conducenti? Forse no, o almeno non nel breve termine. Tuttavia, questo non significa che il sogno sia irraggiungibile, ma semplicemente che richiede più tempo e sviluppo di quanto inizialmente previsto.

Se sei interessato a seguire l’evoluzione della guida autonoma e di altre tecnologie innovative, continua a seguirci su iCrewPlay. Rimani aggiornato sulle ultime notizie e sviluppi nel mondo della tecnologia, e unisciti a noi nel discutere come queste innovazioni potrebbero cambiare il nostro modo di vivere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?