Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Grafene e spintronica: scoperta storica nei Paesi Bassi apre la strada ai circuiti del futuro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Grafene e spintronica: scoperta storica nei Paesi Bassi apre la strada ai circuiti del futuro

Il grafene apre la strada ai circuiti del futuro

Andrea Tasinato 2 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Una svolta che potrebbe cambiare il volto della tecnologia come la conosciamo: per la prima volta, un team di ricercatori della TU Delft (Paesi Bassi) è riuscito a osservare correnti di spin quantistiche nel grafene senza l’uso di campi magnetici esterni.

Contenuti di questo articolo
Ma cos’è la spintronica?Grafene + CrPS₄ = il mix vincenteCorrenti stabili e a prova di difettoPerché è importante?
Grafene e spintronica: scoperta storica nei paesi bassi apre la strada ai circuiti del futuro

Questo risultato, pubblicato sulla rivista Nature Communications, segna un punto di svolta nella ricerca su una nuova generazione di dispositivi chiamati spintronici: circuiti potenzialmente più veloci, più efficienti e pronti per applicazioni nel calcolo quantistico.

Ma cos’è la spintronica?

Nel mondo dell’elettronica tradizionale, l’informazione viaggia attraverso il movimento degli elettroni. La spintronica, invece, punta a sfruttare lo “spin” degli elettroni, una proprietà quantistica che possiamo immaginare come una sorta di “bussola interna” che può puntare verso l’alto o verso il basso.

Leggi Altro

Nido di vespe radioattivo scoperto in un ex impianto nucleare: mistero e indagini in corso
Idrogeno a basso costo: nuova fuel cell funziona alla metà della temperatura standard
Nuovi orizzonti nei vortici superconduttori: la scoperta del Niels Bohr Institute
Un robot umanoide carica la lavatrice: e il futuro domestico sembra già qui

Controllare questo spin permette di trasmettere dati in modo molto più efficiente, aprendo le porte a computer quantistici, memorie ultra-veloci e dispositivi che consumano pochissima energia.

Grafene + CrPS₄ = il mix vincente

Finora però c’era un ostacolo tecnico importante: per osservare le correnti di spin nel grafene era necessario applicare potenti campi magnetici, difficili da gestire nei normali circuiti elettronici.

Grafene e spintronica: scoperta storica nei paesi bassi apre la strada ai circuiti del futuro

La svolta è arrivata grazie a un’idea brillante: i ricercatori hanno sovrapposto uno strato di grafene a un materiale magnetico chiamato CrPS₄. Il risultato? Il grafene ha iniziato a comportarsi in modo completamente nuovo, permettendo agli elettroni di muoversi lungo i bordi con spin perfettamente allineati, senza bisogno di magneti esterni.

Correnti stabili e a prova di difetto

Un altro aspetto impressionante della scoperta è che queste correnti di spin sono “protette topologicamente”: in parole semplici, possono viaggiare anche per decine di micrometri senza perdere informazioni.

Grafene e spintronica: scoperta storica nei paesi bassi apre la strada ai circuiti del futuro

Questo le rende estremamente affidabili, anche in presenza di difetti o disturbi nel materiale, un dettaglio fondamentale per creare chip spintronici reali e funzionanti.

Perché è importante?

Con questa scoperta, i ricercatori hanno fatto un passo deciso verso la realizzazione di circuiti ultrapiatti e intelligenti, pronti a rivoluzionare la memoria dei nostri computer e i sistemi di elaborazione dei dati.

Grazie al grafene e alla spintronica, il futuro dell’informatica potrebbe essere più efficiente, più veloce e meno energivoro. E non solo: queste correnti di spin potrebbero diventare i canali perfetti per far comunicare i qubit nei futuri computer quantistici, superando molti dei limiti attuali.

 Nature
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?