Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Google punta al mercato degli indossabili acquistando Fitbit
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

Google punta al mercato degli indossabili acquistando Fitbit

Vincenzo Iovane 6 anni fa Commenta! 1
SHARE

Quella dell’acquisizione di Fitbit da parte del colosso di Mountain View era un’ipotesi su cui si discuteva da tempo, ma è stata finalmente confermata ufficialmente.
La notizia di questo accordo è arrivata dopo molti giorni di indiscrezioni e l’acquisizione della società costata 2,1 miliardi di dollari dovrebbe avvenire nei primi mesi del 2020.

Si tratta senza dubbio di un acquisto che potrebbe stravolgere il mercato dei dispositivi indossabili, magari tramite la comparsa di un nuovo smartwatch marchiato Google.
Gli ottimi componenti hardware presenti all’interno dei dispositivi Fitbit potrebbero giocare un ruolo fondamentale nel tentativo di Google di voler emergere in un mercato molto competitivo e già saturo di prodotti.

Prima che potessero scatenarsi polemiche riguardo le preoccupazioni sulla privacy dei dati, Fitbit ha voluto specificare tramite una conferenza stampa che tutte le informazioni sensibili ottenuti dai dispositivi non saranno utilizzate da Google per creare annunci pubblicitari mirati.

Leggi Altro

Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale
Virus che resistono alle formattazioni: possibile?
Volonaut Airbike: la prima moto volante a getto che sembra uscita da Star Wars (ma fa anche un po’ paura)
Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario

Naturalmente si tratta di una dichiarazione che non è riuscita a convincere i più scettici, che restano preoccupati per la grande quantità di dati che arriveranno al colosso, attualmente impegnato in un’indagine antitrust da parte degli Stati Uniti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?