Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Google Pixel Watch 2: incertezza sul futuro del dispositivo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
TecnologiaHardware e periferiche

Google Pixel Watch 2: incertezza sul futuro del dispositivo

Una brutta notizia per chi vuole acquistare un Pixel Watch 2 di Google

Fabrizio Della Corte 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Sembra che Google abbia deciso di fare un passo indietro (o forse di lato?) per quanto riguarda una delle funzionalità del suo smartwatch di punta. Secondo recenti indiscrezioni, il tanto atteso sensore della temperatura corporea, presente nel Pixel Watch di prima generazione, potrebbe non essere incluso nel nuovo Pixel Watch 2.

Contenuti di questo articolo
Un lancio affrettato?Una questione di costi?

Questa notizia arriva come una doccia fredda per chi attendeva con ansia l’evoluzione dello smartwatch di Google. La misurazione della temperatura corporea, seppur non ancora sfruttata appieno, rappresenta una funzionalità con un potenziale enorme in ambito salute e benessere. La sua rimozione, quindi, potrebbe lasciare l’amaro in bocca a molti potenziali acquirenti.

Ma perché Google avrebbe preso una decisione del genere? Le motivazioni potrebbero essere molteplici.

Leggi Altro

Scattered Spider prende di mira il settore aereo: l’FBI lancia l’allarme
Quantum Computing: superato un limite storico, dimostrata per la prima volta un’accelerazione esponenziale incondizionata
Bose QuietComfort SC è in offerta!
Dreame H14 Pro: perché sceglierlo ora che è in offerta
Google pixel watch 2: incertezza sul futuro del dispositivo

Un lancio affrettato?

Il Pixel Watch di prima generazione, lanciato a fine 2022, ha rappresentato il debutto di Mountain View nel mondo degli smartwatch. Nonostante l’entusiasmo iniziale, il dispositivo ha mostrato alcune lacune, soprattutto per quanto riguarda l’autonomia e l’ottimizzazione software. È possibile che Google, volendo accelerare il lancio del Pixel Watch 2 per non perdere terreno sulla concorrenza, abbia dovuto sacrificare alcune funzionalità, tra cui il sensore della temperatura.

Un’altra ipotesi è che l’azienda abbia riscontrato problemi di affidabilità con il sensore di temperatura. La misurazione della temperatura corporea tramite un dispositivo indossabile è un processo complesso, influenzato da diversi fattori esterni come la sudorazione e la temperatura ambientale. È possibile che il sensore del Pixel Watch non abbia soddisfatto gli standard di precisione e affidabilità richiesti da Google, portando alla decisione di rimuoverlo dal modello successivo.

Google pixel watch 2

Una questione di costi?

La possibile assenza del sensore di temperatura nel Pixel Watch 2 solleva diversi interrogativi sul futuro della linea di smartwatch di Google. Da un lato, la scelta di rimuovere una funzionalità così importante potrebbe essere interpretata come un segnale di incertezza da parte di Google, che sembra ancora alla ricerca della formula giusta per affermarsi nel settore.

Dall’altro lato, è possibile che Google stia semplicemente rivedendo la propria strategia, concentrandosi su altri aspetti come l’autonomia, le prestazioni e l’integrazione con l’ecosistema Android. In questo senso, l’assenza del sensore di temperatura potrebbe essere un sacrificio necessario per puntare su altri punti di forza.

Infine, non si può escludere la possibilità che la rimozione del sensore di temperatura sia motivata da ragioni di costo. In un mercato sempre più competitivo, Google potrebbe aver deciso di sacrificare questa funzionalità per mantenere il prezzo del Pixel Watch 2 in linea con quello dei competitor.

Solo il tempo ci dirà quale sarà il destino del Pixel Watch 2 e se la scelta di Google si rivelerà vincente. Quel che è certo è che questa notizia ha già acceso il dibattito tra gli appassionati, che si chiedono quale sarà il futuro degli smartwatch di Google.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?