Google ha annunciato degli aggiornamenti per Gemini, la IA della compagnia che si pone in competizione con ChatGPT, DeepSeek e Apple Intelligence; sin da subito, gli utenti di Gemini potranno utilizzare il modello Google 2.0 sperimentale che è strutturato per suddividere i prompt in una serie di passaggi in grado di migliorare le capacita di ragionamento della IA.
Questo nuovo modello mostra i suoi processi logici, spiegando agli utenti il perchè delle risposte che fornirà loro.
Questa versione 2.0 denominata Flash Thinking, potrà anche interagire con app come Search, YouTube e Google Maps, con l’azienda di Mountain View ancora al lavoro per determinare con precisione quanto le nuove capacità di ragionamento potranno aumentare la produttività degli utenti con le app proprietarie.
Inoltre, è disponibile anche una versione sperimentale di Gemini 2.0 Pro, che Google dichiara essere il miglior modello di IA al momento per quanto riguarda performance e capacità di rispondere a prompt complessi.Gemini 2.0 Pro è disponibile all’interno di Google AI Studio, Vertex AI e ovviamente nell’app Gemini per gli abbonati al programma Advanced.
E’ dispoinibile, sempre su Google Ai Studio, una versione Lite di Gemini 2.0, che gli sviluppatori affermano essere ad oggi il modello più efficente per quanto riguarda il rapporto costi-benefici.
Gemini 2.0 Flash Thinking e Pro sono disponibili sul sito web e sull’app mobile; possono essere slezionati dall’apposito menu a tendina mentre interagiamo con la IA.