Google ha ampliato l’accesso alle funzionalità di Gemini, permettendo anche agli utenti gratuiti di caricare documenti per l’analisi. Questa novità, disponibile sia sull’app per Android e iOS che tramite il client web, elimina la necessità di un abbonamento alla versione Advanced. Con questa strategia, Google continua a rendere gradualmente accessibili funzionalità premium a un pubblico più ampio.

Google Gemini: come funziona il caricamento file
Ora, chiunque può caricare documenti Google Docs, PDF e Word da Google Drive o dal proprio dispositivo, ottenendo riepiloghi, feedback personalizzato e informazioni utili. Per utilizzare questa funzione, basta avviare una richiesta nell’app e toccare l’icona “più” per aggiungere un file tramite i pulsanti “File” o “Drive”. Gemini è in grado di elaborare documenti salvati localmente o nel cloud e può gestire più file all’interno della stessa sessione, analizzandoli nel contesto richiesto.
Google invita comunque gli utenti a verificare sempre l’accuratezza delle risposte e a evitare di condividere dati sensibili.

Nonostante la versione gratuita offra funzionalità avanzate, Gemini Advanced mantiene alcuni vantaggi esclusivi. Ad esempio, supporta un numero maggiore di token, fino a un milione, permettendo l’analisi di documenti più complessi. Inoltre, alcuni formati, come i file di codice e i fogli di calcolo, restano esclusi dalla versione free.
Con questa espansione, Google punta a rendere Gemini uno strumento sempre più utile per la produttività, offrendo agli utenti un accesso più ampio senza rinunciare alle funzionalità premium per chi desidera prestazioni avanzate.