Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Google rivoluziona la ricerca con l’AI: cosa cambia per te
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Google rivoluziona la ricerca con l’AI: cosa cambia per te

L’AI sostituirà i risultati di ricerca? Google lancia AI Mode, una funzione che potrebbe rivoluzionare il modo in cui trovi informazioni online.

Massimo 2 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Hai mai cercato qualcosa su Google e trovato subito una risposta automatica senza nemmeno dover aprire un link? Ecco, quella funzione si chiama AI Google Search, e sta per cambiare ancora di più.

Contenuti di questo articolo
Cosa sta succedendo con Google Search?Cosa significa AI Mode per chi cerca informazioni?L’intelligenza artificiale può sostituire il web?Chi potrà usare AI Mode?Cosa cambia per te?

L’azienda ha annunciato una nuova modalità chiamata “AI Mode”, che potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui trovi le informazioni online. Ma è davvero un passo avanti o un rischio per la qualità della ricerca?

Cosa sta succedendo con Google Search?

Google ha deciso di potenziare AI Google Search integrando il suo modello più avanzato, Gemini 2.0. Questa tecnologia sarà in grado di rispondere a domande ancora più complesse, comprese quelle su matematica, coding e argomenti tecnici.

Leggi Altro

Software proprietario: il suo lato più oscuro ed inquietante
Virus giganti sui ghiacci della Groenlandia: una speranza contro lo scioglimento
Le femmine di ragno (Toxeus magnus) che vivono più a lungo grazie alla cura dei figli
Addio al pianeta Vulcano: era solo un’illusione

Fin qui, niente di strano. Ma la vera novità è che Google sta testando un’interfaccia chiamata “AI Mode”, che potrebbe eliminare completamente i link ai siti web tradizionali, sostituendoli con risposte generate dall’intelligenza artificiale.

Cosa significa AI Mode per chi cerca informazioni?

Se usi AI Google Search nella modalità AI Mode, vedrai solo risposte elaborate dall’IA, senza la possibilità di scorrere fino ai classici risultati con i link. In pratica, invece di scegliere tra fonti diverse, dovrai fidarti completamente di ciò che l’algoritmo ritiene essere la risposta giusta.

Google afferma che questo nuovo approccio è nato dalle richieste degli utenti, che desiderano risposte rapide e dirette. Ma quanto possiamo fidarci di un sistema che in passato ha già dimostrato di generare informazioni inesatte o addirittura false?

L’intelligenza artificiale può sostituire il web?

L’idea di un motore di ricerca che risponde direttamente alle domande senza mostrare le fonti ha fatto discutere. I critici sottolineano che questa novità potrebbe:

Google meet

✅ Penalizzare i siti web indipendenti, che perderebbero traffico perché gli utenti non hanno più bisogno di cliccare sui loro contenuti.
✅ Limitare la diversità delle fonti, lasciando che sia solo l’IA di Google a decidere quale informazione mostrare.
✅ Aumentare il rischio di errori, visto che l’IA può generare risposte imprecise o fuorvianti, come già accaduto con le AI Overviews.

Se hai mai usato un chatbot come ChatGPT per cercare informazioni, sai che a volte l’IA può “inventare” fatti inesistenti. Ora immagina un’intera ricerca Google basata solo su questo tipo di risposte.

Chi potrà usare AI Mode?

Per ora, la nuova funzione sarà disponibile solo per gli utenti che sottoscrivono il piano Google One AI Premium. Questo significa che non sarà attivata automaticamente per tutti, ma chi la sceglierà avrà un’esperienza di ricerca completamente diversa da quella tradizionale.

Se sei tra quelli che preferiscono leggere articoli da più fonti prima di farsi un’idea, questa novità potrebbe non piacerti affatto.

Cosa cambia per te?

Se AI Mode diventasse lo standard, la ricerca online non sarebbe più come la conosciamo. Potrebbe diventare più veloce, ma anche meno trasparente e più soggetta a errori.

Vale la pena affidarsi ciecamente all’intelligenza artificiale per trovare risposte? Oppure è meglio continuare a consultare fonti diverse e approfondire i temi più importanti?

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità dell’AI Google Search, seguici su Instagram: @icrewplay_t.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?