Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: GoldDigger, un trojan bancario che prende di mira l’Asia del Pacifico
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareTecnologia

GoldDigger, un trojan bancario che prende di mira l’Asia del Pacifico

Andrea Tasinato 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

È stato scoperto un nuovo trojan bancario per Android chiamato GoldDigger, che prende di mira diverse applicazioni finanziarie con l’obiettivo di sottrarre fondi alle vittime e inserire dispositivi infetti in una rete di botnet.

Contenuti di questo articolo
GoldDigger, da dove viene e perché è stato creatoConclusione

Sfortunatamente queste tipologie di attacchi sono sempre più frequenti negli ultimi tempi, come i casi Zanubis e Nexus.

GoldDigger, da dove viene e perché è stato creato

“Il malware prende di mira più di 50 applicazioni bancarie, e-wallet e crypto wallet vietnamite“, hanno dichiarato gli esperti di Group-IB. “Ci sono indicazioni che questa minaccia [informatica] potrebbe essere pronta a estendere la sua portata anche alle regioni dell’Asia-Pacifica e ai paesi di lingua spagnola“.

Leggi Altro

Due gravi vulnerabilità in Sudo consentono l’elevazione dei privilegi su Linux: aggiornare subito
Motorola Razr 60 Ultra: uno smartphone e due stili
Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema

Il malware è stato rilevato per la prima volta dalla società con sede a Singapore nel agosto 2023, anche se ci sono prove che suggeriscono che sia attivo sin dal giugno 2023.

Golddigger, un trojan bancario che prende di mira l'asia del pacifico

Sebbene non sia attualmente noto quante siano di preciso le infezioni in giro per il mondo, le applicazioni maligne si è scoperto che fanno finta di essere un portale governativo vietnamita e una società energetica per richiedere autorizzazioni invasive al fine di raggiungere i suoi obiettivi di raccolta dati, cosa che in gergo hacking si chiama “fake login“.

Questo include principalmente l’abuso dei servizi di accessibilità di Android, che sono destinati ad assistere gli utenti disabili nell’uso delle app, il tutto con lo scopo di interagire con le app prese di mira dagli hacker ed estrarre informazioni personali, rubare le credenziali delle app bancarie, intercettare messaggi SMS e compiere varie azioni dell’utente.

Golddigger
Questa è davvero l’applicazione ufficiale del governo vietnamita su playstore, ma immagina che invece dell’applicazione ufficiale di questo governo ci sia invece golddigger

Il concedere autorizzazioni al malware consente anche di ottenere una visibilità completa sulle azioni dell’utente, sostanzialmente di spiare quel che l’utente fa online, in questo caso cose come visualizzare il saldo del conto bancario, catturare i codici di autenticazione a due fattori (2FA) e registrare i tasti premuti, oltre a facilitare l’accesso remoto al dispositivo.

La serie di attacchi che mette in giro il malware GoldDigger sfrutta siti web falsi che fingono di essere pagine del Google Play Store e siti web aziendali (ovviamente fasulli) in Vietnam, aumentando la possibilità che questi link siano diffusi alle vittime attraverso tattiche di smishing o phishing tradizionali.

Callback phishing

Tuttavia, il successo della campagna di attacco hacker dipende dall’abilitazione dell’opzione “Installa da fonti sconosciute” per consentire l’installazione di app arbitrarie disponibili al di fuori del negozio ufficiale (sì, serve paradossalmente un minimo di conoscenza di Android per cascarci).

GoldDigger è uno dei numerosi trojan bancari per Android emersi solo negli ultimi mesi e si aggiunge a un numero già elevato di strumenti simili attualmente in circolazione per la rete.

“Una delle principali caratteristiche di GoldDigger è l’uso di un meccanismo di protezione avanzato“, ha reso noto l’azienda di sicurezza informatica Group-IB in un suo recente rapporto.

“Virbox Protector, un software legittimo identificato in tutti i campioni scoperti di GoldDigger, consente al trojan di complicare notevolmente l’analisi del malware sia statica che dinamica ed evitare la rilevazione. Ciò rappresenta una sfida nel provocare attività dannose in sandbox o emulatori“.

Conclusione

Anche se questa cosa ha colpito paesi della parte pacifica del continente asiatico ciò non toglie che cose simili avvengano anche da noi, va bene scaricare da fonti sconosciute su Android ma occhio sempre alla fonte, dato che non tutte le fonti sono sicure.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?