Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gmail: arriva la spunta blu che identifica le email sicure!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Gmail: arriva la spunta blu che identifica le email sicure!

Fabio Sessa 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

Gmail è il noto servizio di posta elettronica offerto da Google che nel corso degli anni si è diffusa a dismisura andando a conquistare milioni di utenti che la utilizzano quotidianamente in tutto il mondo. L’azienda cerca continuamente di rinnovare e migliorare l’esperienza offerta e oggi vogliamo proprio parlarti di una nuova feature interessante che ti aiuterà a proteggerti da frodi e truffe!

Gmail: arriva la spunta blu che identifica le email sicure!

Gmail: arriva la spunta blu che identifica le email sicure!

Come forse saprai uno dei rischi di un indirizzo di posta elettronica è quello di incappare in  mail fasulle che mirano a truffare gli utenti, magari per raccogliere dati sensibili o ancora peggio, accedere a profili bancari per rubare soldi e arrecare danni economici. Si tratta di avvenimenti all’ordine del giorno e magari molto più diffusi di quanto si pensi, per questo motivo Gmail ha deciso di introdurre un ulteriore sistema di sicurezza: una funzione di spunta blu che ci aiuterà a capire se una mail è genuina o meno!

Leggi Altro

Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
Un fungo zombie alla “The Last of Us” trovato in ambra: viveva già al tempo dei dinosauri
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni

Non si tratta di una funzione ad abbonamento inedita, ma proprio di un’aggiunta gratuita già confermata con un post sul blog ufficiale. D’ora in poi quanto riceviamo una mail da un’azienda che ha verificato la sua identità, verrà visualizzata una spunta blu di fianco al suo nome. Per ora troviamo già verificate grandi aziende come Google stessa, Amazon, eBay e così via, e probabilmente la lista continuerà ad allungarsi.

Insomma, d’ora in poi sarà più facile identificare i contenuti spam e avremo meno rischi di incorrere in malware e tanto altro. Per esempio, niente più mail e avvisi di finti corrieri che hanno pacchi da consegnare, truffa molto diffusa negli ultimi mesi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?