Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Scoperto un pianeta dove il ghiaccio brucia a 400°C: gli scienziati sono sbalorditi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Scoperto un pianeta dove il ghiaccio brucia a 400°C: gli scienziati sono sbalorditi

Scoperto un pianeta dove il ghiaccio brucia a 400°C senza sciogliersi! Scopri il misterioso Gliese 436b e il suo fenomeno del ghiaccio esotico.

Massimo 9 mesi fa 4
SHARE

A soli 33 anni luce da noi, nella costellazione del Leone, esiste un pianeta incredibile. Si chiama Gliese 436b ed è un mondo dove le leggi della fisica, come le conosciamo, sembrano non valere. Cosa rende questo pianeta così speciale? Il ghiaccio bollente. Sì, hai letto bene: su Gliese 436b il ghiaccio brucia senza sciogliersi!

Contenuti di questo articolo
Il mistero del ghiaccio 7: come fa a non sciogliersi?Il ghiaccio brucia: cosa significaUn pianeta che lascia senza fiato

Gliese 436b è un pianeta di dimensioni simili a quelle di Nettuno, ma la sua caratteristica più incredibile è senza dubbio il fenomeno del ghiaccio esotico. Non stiamo parlando del ghiaccio che siamo abituati a vedere nel nostro freezer, ma di una forma particolare che si chiama ghiaccio 7.

Ma cosa lo rende così speciale? Le temperature su questo pianeta possono facilmente superare i 400°C, un livello di calore che sulla Terra farebbe evaporare l’acqua in un attimo. Eppure, il ghiaccio su Gliese 436b non si scioglie. Anzi, sembra bruciare. Questa anomalia è dovuta alla pressione atmosferica estrema presente sul pianeta. A tali livelli di pressione, il ghiaccio non solo resiste alle alte temperature, ma mantiene anche una forma solida.

Leggi Altro

I satelliti meteorologici Himawari stanno osservando Venere
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
Orche assassine: anche loro praticano il bacio alla francese – video

Il mistero del ghiaccio 7: come fa a non sciogliersi?

Il fenomeno del ghiaccio 7 è uno degli aspetti più affascinanti di questo pianeta. A temperature che superano anche gli 800°C, ci aspetteremmo che il ghiaccio si sciolga all’istante, ma la struttura cristallina di questo ghiaccio è completamente diversa rispetto a quella a cui siamo abituati. Questa struttura permette al ghiaccio di rimanere solido nonostante il calore intenso. In altre parole, il ghiaccio esotico può resistere a condizioni che sulla Terra sarebbero inconcepibili.

Gliese 436b brucia ghiaccio

Gli scienziati sono rimasti sbalorditi dalle rilevazioni di questo pianeta. Le pressioni elevate negli strati superiori del pianeta sono ciò che impedisce al ghiaccio di sciogliersi, comprimendo le molecole d’acqua in modo così intenso da trasformarle in questa strana e affascinante forma di ghiaccio.

Il ghiaccio brucia: cosa significa

Gliese 436b non solo ci mostra un mondo diverso e affascinante, ma ci permette di comprendere meglio le condizioni estreme che possono esistere nell’universo. Se pensiamo che i pianeti lontani possano essere simili alla Terra, Gliese 436b ci smentisce su tutta la linea.

Capire meglio come funziona il ghiaccio esotico potrebbe anche aprire la strada a nuove teorie scientifiche su come si formano e si evolvono i pianeti, e chissà, magari ci aiuterà a trovare nuove forme di vita in angoli dell’universo che non avremmo mai considerato abitabili.

Un pianeta che lascia senza fiato

Gliese 436b è uno di quei pianeti che ci fa guardare il cielo con un misto di stupore e curiosità. È la prova che l’universo è pieno di sorprese e che ci sono ancora molti misteri da svelare. Forse, da qualche parte là fuori, ci sono altri pianeti con caratteristiche ancora più straordinarie, pronti a essere scoperti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?