Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Arrivano gli stivali per robot che sanno di caffè
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Curiosità e rumorTecnologia

Arrivano gli stivali per robot che sanno di caffè

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

La pianta del caffè si è mostrata più versatile del previsto e a dimostrarlo è stato un team di ingegneri della UC San Diego Jacobs School of Engineering che ha sviluppato gli stivali per robot al caffè, che a quanto pare ne potenziano le prestazioni.

Stivali per robot: perché è stato scelto il caffè

Stivali per robot

Per costruire le ingegnose calzature sono stati utilizzati i fondi del caffè, i quali sono stati trasformati in substrati da applicare alle estremità dei robot e che a quanto pare sono particolarmente efficaci nell’ammortizzare il contatto con le superfici.

Leggi Altro

Terrenator 4000.51 Total Z Auto: test reale su 2000 m² di giardino
Top 5 programmi che NON devi MAI installare sul tuo PC Windows
Computer quantistici? Sì ma fatti… come i LEGO!
Salt Typhoon: più di 45 domini pubblicamente esposti

L’involucro degli stivali da robot è costituito dal lattice e ha un’imbottitura di fondi di caffè, che si è rivelato il materiale ideale da interporre tra il metallo delle macchine e le superfici irregolari che queste devono calpestare, grazie alla sua struttura che permette di adattarsi alle irregolarità del suolo.

Le superfici testate per verificare l’utilità del caffè sono state diverse: rocce, trucioli di legno e terreni accidentati all’aperto. I risultati sono stati sorprendenti: la velocità di movimento è stata potenziata del 40%. Il successo dell’esperimento è dovuto al fatto che gli stivali si adattano perfettamente a qualsiasi superfice per poi tornare alla loro forma originale.

Non solo, l’invenzione degli ingegneri di San Diego, oltre alle ottime prestazioni, garantisce una migliore presa, diminuisce gli scivolamenti, gli inciampi, migliora l’ammortizzazione e grazie a tutto questo, perfeziona la stabilità e velocità di marcia dei robot.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?