Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gli elettrodomestici smart fanno davvero risparmiare in bolletta?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Gli elettrodomestici smart fanno davvero risparmiare in bolletta?

Lavastoviglie, forni e lavatrici smart promettono consumi più bassi e gestione da remoto. Ma il risparmio è reale o solo marketing?

Massimo 6 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Quando si parla di elettrodomestici smart, si tende a pensare subito a comfort e controllo da app. Ma la domanda vera è un’altra: fanno davvero risparmiare energia?
Oppure stiamo solo aggiungendo connessioni Wi-Fi a oggetti che funzionavano benissimo anche prima?

Contenuti di questo articolo
Cosa significa “smart” davvero?Il risparmio viene da due cose: automazione e gestione intelligenteMa quanto si risparmia davvero?Vale la pena comprarli? Solo se hai bisogno di cambiarliComfort e praticità: il lato “extra” da non sottovalutare

Vediamo cosa c’è di concreto dietro la promessa del risparmio in bolletta.

Cosa significa “smart” davvero?

Un elettrodomestico è definito “smart” quando può:

Leggi Altro

Macchina di Majorana in Senato: il CICAP accusa, mancano prove scientifiche
Politecnico di Milano: la prima auto autonoma che ha attraversato il Messico
ITER: può davvero diventare la macchina che imita l’energia del Sole?
Trappole quantistiche 2D: possono davvero cambiare il futuro dei materiali e dei computer?
  • Connettersi al Wi-Fi
  • Essere controllato da remoto tramite app
  • Offrire notifiche, monitoraggi, diagnosi e aggiornamenti software

Alcuni modelli vanno oltre, con sensori interni che rilevano peso, tipo di carico, temperatura, consumo reale e regolano automaticamente il funzionamento.

Il risparmio viene da due cose: automazione e gestione intelligente

Elettrodomestici smart | migliori gadget tech

Prendiamo una lavatrice smart: se pesa i vestiti e calcola da sola acqua e detersivo, ottimizza ogni ciclo.
Una lavastoviglie con sensori adatta la durata al grado di sporco. Un forno connesso ti avvisa quando hai finito, evitando sprechi inutili di calore.

Ma il vero vantaggio è la possibilità di programmare tutto nelle fasce orarie più convenienti, sfruttando tariffe energetiche variabili.
Un’azione semplice, che può incidere parecchio sul lungo periodo.

Ma quanto si risparmia davvero?

Dipende.
Se usi già bene i tuoi elettrodomestici, il risparmio potrebbe essere contenuto (ma comunque reale).
Se invece tendi a sovraccaricare, lavare a temperature inutili o dimenticare il forno acceso… allora una gestione smart può aiutarti parecchio.

Secondo alcune stime, l’ottimizzazione automatica e il controllo da remoto possono ridurre i consumi dal 10 al 25% rispetto a un uso “classico”.

Vale la pena comprarli? Solo se hai bisogno di cambiarli

Gli elettrodomestici smart fanno davvero risparmiare in bolletta?

Se hai già elettrodomestici recenti e ben funzionanti, non serve correre a sostituirli solo per avere la funzione smart.
Ma se devi cambiare un vecchio modello, allora può valere la pena puntare su una versione connessa, meglio se in classe energetica A o superiore.

Comfort e praticità: il lato “extra” da non sottovalutare

Non è solo questione di risparmio. Gli smart device offrono anche:

  • Notifiche in tempo reale
  • Manutenzione predittiva (ti avvisano se qualcosa non va)
  • Aggiornamenti software
  • Possibilità di avviare tutto da remoto, anche se sei fuori casa

E se lavori in smart working o hai una routine frenetica, questi dettagli fanno la differenza.

Tu hai già provato elettrodomestici smart? Hai notato un cambiamento nei consumi?
Faccelo sapere nei commenti. E per altri contenuti tra tecnologia e vita domestica, seguici anche su Instagram: @icrewplay_t

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?