Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gli assistenti vocali sono controllabili tramite dei laser
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Gli assistenti vocali sono controllabili tramite dei laser

Vincenzo Iovane 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Solitamente sarebbe necessario parlare per poter interagire con un assistente vocale, ma un gruppo di ricercatori ha scoperto che questi dispositivi possono essere controllati tramite l’utilizzo di un laser.

Il sistema soprannominato “Light Commands“, può essere usato su qualsiasi dispositivo dotato di un microfono in grado di elaborare dei comandi vocali, come ad esempio Google Home, oppure Amazon Echo.

Questo metodo sembra sfruttare una vulnerabilità presente nei microfoni con tecnologia MEMS, che rispondono agli stimoli dei laser (appositamente modulati) come se fossero veri e propri comandi vocali.

Leggi Altro

Volonaut Airbike: la prima moto volante a getto che sembra uscita da Star Wars (ma fa anche un po’ paura)
Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario
Che fine ha fatto il cuneo salino? Quando il mare risaliva il Po per colpa della siccità
Da foglie a rotoli: la sorprendente evoluzione della carta igienica

Non si tratta di una procedura facilmente replicabile, ma questo problema ha fatto sorgere molti dubbi sull’effettiva sicurezza di questi assistenti.
Con una buona visuale sul dispositivo e le condizioni adeguate, sarebbe anche possibile aprire casseforti, sbloccare dispositivi di sicurezza, oppure effettuare ordini online.

I ricercatori sono stati in grado di completare con successo un attacco alla distanza di 70 metri facendo passare il laser attraverso una finestra di vetro.
Nel secondo tentativo sono riusciti ad aumentare la distanza fino a 110 metri, lasciando l’ipotesi che sia possibile aumentare ulteriormente la distanza.

Come se non bastasse, gli studiosi hanno confermato che questo genere di attacco non richiede strumenti particolari e può essere eseguito in modo economico tramite l’impiego di un puntatore laser, un driver e un amplificatore.

I dispositivi sulla quale è stata rilevata la vulnerabilità comprendono Google Home, Nest Cam, Amazon Alexa, e tutti quelli che utilizzano il supporto di Siri.

I video di questi esperimenti (ve ne proponiamo uno qui sotto) sono stati caricati nel canale YouTube chiamato proprio “Light Commands”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?