Hai mai sentito dire: “Il cane abbaiava come impazzito poco prima dei terremoti”? Oppure: “Gli uccelli sono volati via all’improvviso, e poi ha tremato tutto”? Non si tratta di racconti rari. Anzi, sono moltissime le testimonianze che riportano comportamenti insoliti negli animali proprio nei minuti che precedono i terremoti. Ma la vera domanda è: si tratta solo di suggestione… o c’è qualcosa di vero?
La scienza si è posta il problema, e oggi vediamo insieme cosa c’è di vero.
Comportamenti inspiegabili… o forse no
Gli animali, si sa, hanno sensi più sviluppati dei nostri. Ma è solo questione di udito e olfatto, o riescono davvero a percepire qualcosa che a noi sfugge?
In Giappone, zona ad alta sismicità, sono stati condotti diversi studi su cani, gatti, mucche, polli, serpenti e persino insetti. Il risultato? Alcuni di loro mostrano segni di stress e agitazione prima di una scossa. Non sempre, ma abbastanza da sollevare un dubbio interessante.
Ipotesi scientifiche: cosa percepiscono esattamente?
Le teorie principali sono tre:
- Onde sismiche impercettibili all’uomo, come le onde P, che arrivano prima della scossa principale
- Cambiamenti elettromagnetici nel terreno e nell’aria
- Alterazioni chimiche nell’ambiente, come rilascio di gas sotterranei
Tutti segnali che alcuni animali potrebbero captare grazie ai loro sensi iper-sviluppati. In pratica, potrebbero funzionare come una sorta di “sensore biologico”.
Gli esperimenti non bastano (per ora)
Il problema? È difficile da dimostrare.
La scienza ha bisogno di dati ripetibili, e i comportamenti animali sono troppo variabili per diventare una base affidabile per un sistema di allerta sismica.
Tuttavia, alcune startup stanno provando a monitorare animali in tempo reale con sensori GPS e dispositivi biometrici. L’obiettivo è capire se, un giorno, potremo unire tecnologia e istinto animale per prevedere i terremoti.
Curioso, vero? Ma non è l’unico caso…
Se questo argomento ti ha colpito, potresti leggere anche il nostro articolo su
- Canti delle balene: rivelate sorprendenti somiglianze con il linguaggio umano
- Cani e gatti capiscono quando cantiamo? Ecco come percepiscono la nostra voce
La natura ha ancora moltissimi misteri da raccontarci.
Tu hai mai notato il tuo animale comportarsi in modo strano prima di una scossa o di un evento naturale? Raccontacelo nei commenti!
E se ti piacciono questi spunti tra scienza, natura e tecnologia, seguici su Instagram per non perderti il prossimo.