Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gli animali che vedono il mondo in modi incredibili
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaAnimali

Gli animali che vedono il mondo in modi incredibili

Gli animali vedono il mondo in modi incredibili e diversi dagli esseri umani. Scopri come percepiscono la realtà api, gatti, serpenti e altre specie.

Massimo 2 mesi fa Commenta! 6
SHARE

Ti sei mai chiesto come vedono il mondo gli animali? La nostra percezione visiva è solo una delle tante possibili. Molti animali vedono colori che noi non possiamo immaginare, altri percepiscono il calore, alcuni hanno una vista notturna incredibile e altri ancora vedono a 360 gradi.

Contenuti di questo articolo
1. Api e farfalle: colori invisibili ai nostri occhi2. Gatti e cani: visione notturna e colori ridotti3. Serpenti: la visione del calore4. Uccelli rapaci: una vista da supereroi5. Camaleonti: gli occhi indipendenti6. Cavalli e pesci: visione panoramica7. Mante e gamberi: la visione più avanzata del pianetaConclusione

Dimentica la nostra prospettiva: il mondo, per molte specie, appare completamente diverso. Scopriamo quali sono gli animali con una visione straordinaria e come percepiscono la realtà rispetto a noi.

1. Api e farfalle: colori invisibili ai nostri occhi

Gli esseri umani percepiscono tre colori primari: rosso, verde e blu. Ma le api e le farfalle vedono il mondo in modo molto diverso.

Leggi Altro

Cassonetti intelligenti: la nuova frontiera della gestione dei rifiuti
Deflusso primaverile? È più antico di quanto immagini
Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!
Come la tecnologia sta imparando a leggere la mente umana
  • Le api non vedono il rosso, ma percepiscono l’ultravioletto, che per noi è invisibile. I fiori, che a noi sembrano normali, per loro hanno disegni e segnali luminosi che indicano la presenza di nettare.
  • Le farfalle, invece, vedono ancora più colori delle api e possono distinguere sfumature ultraviolette con una precisione che per noi è impensabile.

Per loro, i fiori non sono semplici petali colorati, ma vere e proprie mappe luminose per trovare il cibo.

2. Gatti e cani: visione notturna e colori ridotti

Gli animali che vedono il mondo in modi incredibili

Se hai un gatto o un cane, avrai notato che di notte vedono molto meglio di te. Questo perché:

  • I gatti hanno sei volte più bastoncelli nella retina rispetto a noi, rendendo la loro vista notturna eccellente. Inoltre, hanno uno strato riflettente nella retina (tapetum lucidum) che amplifica la luce disponibile, facendo brillare i loro occhi al buio.
  • I cani vedono meno colori rispetto a noi. Per loro il mondo è composto principalmente da sfumature di blu e giallo, mentre il rosso e il verde risultano molto più spenti.

In compenso, entrambi riescono a percepire meglio i movimenti rispetto a noi, un’abilità fondamentale per la caccia.

3. Serpenti: la visione del calore

I serpenti, in particolare quelli della famiglia dei pitoni e dei crotali, possiedono un’abilità incredibile: possono vedere il calore degli altri esseri viventi grazie a speciali sensori posti vicino agli occhi.

Questi organi termorecettori captano le radiazioni infrarosse, permettendo ai serpenti di individuare una preda anche nel buio totale. Per loro, un topo in una stanza buia appare come un bagliore caldo, rendendoli cacciatori perfetti anche senza l’uso della vista tradizionale.

4. Uccelli rapaci: una vista da supereroi

Gli uccelli rapaci, come aquile e falchi, hanno una vista talmente potente che sarebbe l’equivalente di un binocolo ad altissima risoluzione per noi.

Salute mentale, uccelli
  • Un’aquila può vedere un coniglio da oltre tre chilometri di distanza.
  • I falchi hanno una retina molto più densa di recettori rispetto agli umani, permettendo loro di distinguere piccolissimi dettagli a grandi distanze.
  • Alcuni uccelli, come i piccioni, vedono anche la luce ultravioletta, permettendo loro di individuare segnali che noi non possiamo nemmeno immaginare.
Camaleonti

5. Camaleonti: gli occhi indipendenti

I camaleonti non solo cambiano colore, ma hanno un’altra capacità sorprendente: possono muovere gli occhi in modo indipendente l’uno dall’altro.

Mentre un occhio guarda avanti, l’altro può controllare cosa succede dietro. Questo permette loro di avere un campo visivo di quasi 360 gradi, una capacità utile per individuare predatori o prede senza dover muovere la testa.

6. Cavalli e pesci: visione panoramica

I cavalli e molti pesci hanno una vista laterale molto più ampia rispetto alla nostra.

  • I cavalli hanno gli occhi posti lateralmente sulla testa, il che consente loro di vedere quasi a 360 gradi. Questo è un vantaggio per scappare dai predatori, anche se hanno un punto cieco proprio davanti al muso e dietro la testa.
  • I pesci vedono in modo molto particolare: la loro vista è spesso polarizzata, il che aiuta a percepire i movimenti e la luce sott’acqua con maggiore precisione. Alcuni, come i pesci con occhi a tubo, possono guardare contemporaneamente sopra e sotto di loro.

7. Mante e gamberi: la visione più avanzata del pianeta

Le mante e alcuni gamberi tropicali (come il gambero mantide) hanno una vista che fa impallidire qualsiasi altra specie.

  • Le mante riescono a vedere la luce polarizzata e ultravioletta, con una percezione dei colori superiore a quella umana.
  • Il gambero mantide è l’animale con la vista più complessa in assoluto: può percepire fino a 16 colori primari, compresi quelli ultravioletti e infrarossi. Per fare un confronto, gli esseri umani ne vedono solo tre.

Per questi animali, il mondo è pieno di dettagli e sfumature che per noi restano invisibili.

Conclusione

Il mondo non appare uguale a tutti gli esseri viventi. Mentre noi vediamo un insieme di colori e dettagli, molti animali percepiscono ultravioletto, infrarosso, calore e movimenti impercettibili.

La prossima volta che guarderai il tuo cane, un uccello o un insetto, ricordati che il loro modo di vedere la realtà è totalmente diverso dal nostro, e forse persino più affascinante.

Se ti interessa il mondo degli animali e vuoi scoprire altre curiosità, seguici su Instagram: @icrewplay_t.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?