Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Genitori furiosi: la scuola accusata di coprire uno scandalo di foto AI dei propri studenti (quanto è sfuggita di mano la situazione?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Genitori furiosi: la scuola accusata di coprire uno scandalo di foto AI dei propri studenti (quanto è sfuggita di mano la situazione?)

Genitori furiosi e dirigenti dimessi: una scuola in Pennsylvania è accusata di aver coperto uno scandalo di foto generate dall'AI, scatenando proteste e tensioni

Massimo 7 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Una piccola scuola in Pennsylvania si trova nel caos dopo che i genitori hanno accusato i dirigenti di aver coperto uno scandalo di foto generate dall’AI che coinvolgeva i loro figli. La situazione è talmente esplosiva che la scuola ha sospeso le lezioni, e due membri della dirigenza si sono dimessi per evitare una possibile causa legale.

Contenuti di questo articolo
Scandalo AI: cosa è successo?Proteste e dimissioni: una comunità in rivoltaUn problema ben oltre la Pennsylvania

Scandalo AI: cosa è successo?

Tutto è iniziato quando, secondo Ars Technica, un gruppo di genitori ha costretto alcuni membri della dirigenza della Lancaster Country Day School a dimettersi o a rischiare di affrontare una causa, puntando a ottenere sanzioni penali. La settimana scorsa, il Consiglio di Amministrazione della scuola ha annunciato di aver “tagliato i ponti” con il dirigente scolastico Matt Micciche. Anche la presidente del consiglio, Angela Ang-Alhadeff, si è dimessa.

A quanto pare, la situazione era conosciuta fin da novembre 2023, quando Micciche aveva ricevuto una soffiata anonima sul fatto che un loro studente avesse utilizzato un’intelligenza artificiale per generare immagini nude delle sue compagne di classe. Il cellulare del responsabile è stato sequestrato dalle autorità lo scorso agosto, ma al momento non sono state presentate accuse formali, come riporta Lancaster Online.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Genitori

Purtroppo, questo è solo l’ultimo di una serie di incidenti simili che stanno emergendo negli Stati Uniti. Questi episodi rappresentano una nuova e inquietante realtà per gli adolescenti: le AI deepfake stanno diventando rapidamente il nuovo volto del bullismo, rese possibili da app per smartphone semplici da usare che possono generare nudi fotorealistici in pochi istanti.

Proteste e dimissioni: una comunità in rivolta

Sia gli studenti che i loro genitori sono stati profondamente insoddisfatti di come il consiglio scolastico ha gestito la situazione. All’inizio del mese, centinaia di studenti delle superiori hanno organizzato una protesta, lasciando le lezioni per manifestare contro la mancanza di trasparenza e il comportamento del consiglio.

“Molti ritengono che non siamo stati aperti e comunicativi come avremmo potuto, aggravando il loro dolore”, ha scritto Micciche in un comunicato. “Lavoreremo insieme ai nostri studenti per trovare una via che promuova la guarigione, seguendo ciò che ascoltiamo da loro”.

Tuttavia, le parole di Micciche sono cadute nel vuoto. Anche dopo le sue dimissioni e quelle di Ang-Alhadeff, i genitori hanno dichiarato a Lancaster Online che intendono comunque perseguire legalmente la scuola per il modo in cui la vicenda è stata gestita. Lo stesso giorno, la scuola ha annunciato che le lezioni erano state cancellate, sottolineando la gravità della situazione.

Un problema ben oltre la Pennsylvania

Questo scandalo non è isolato: in tutto il Paese, i legislatori statunitensi stanno cercando di capire come proteggere i giovani dalla proliferazione di nudi generati dall’AI. Nonostante numerosi episodi, gli sforzi per regolamentare il fenomeno non si sono ancora concretizzati in vere e proprie leggi.

Ad esempio, a maggio un ingegnere informatico è stato arrestato per aver utilizzato materiale abusivo generato dall’AI per adescare minori. Ma non è solo un problema statunitense: anche la Corea del Sud sta affrontando una crisi simile legata alle deepfake, e all’inizio del mese ha introdotto pene più severe per punire i responsabili.

Questi eventi mostrano quanto sia urgente affrontare le sfide poste dalle nuove tecnologie di intelligenza artificiale. Se non vengono adottate misure adeguate, il rischio è che sempre più giovani possano trovarsi vittime di bullismo tecnologico e di abusi di dati.

Cosa pensi di questo scandalo e della gestione della scuola? Le autorità stanno facendo abbastanza per proteggere i nostri figli dalle nuove minacce tecnologiche? Condividi il tuo pensiero e partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?