Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gene Mcr-9: rende i batteri resistenti agli antibiotici
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Gene Mcr-9: rende i batteri resistenti agli antibiotici

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il gene mcr-9, scoperto circolare nelle acque reflue della Georgia, fa si che ci siano batteri resistenti agli antibiotici, tra cui un importante antibiotico di ultima istanza.

Gene mcr-9

Inanzitutto, cos’è un antibiotico di ultima istanza? Questo viene utilizzato per trattare le infezioni con batteri resistenti ai comuni antibiotici o, in caso di infezioni gravi, dove deve essere garantito un effetto

Leggi Altro

Esplosione stellare al quadrato: scoperta la prima supernova a doppia detonazione
Il matrimonio di Jeff Bezos rallenta per… problemi col contratto prematrimoniale
L’Oceano Meridionale sta cambiando: meno ghiaccio, più sale e impatti globali
Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto

Il gene Mcr-9 si trova nei batteri gram-negativi, come Salmonella ed E. Coli, e fa parte della famiglia del gene della resistenza alla colistina mobile (mcr) che consente ai batteri di diventare resistenti alla colistina. La colistina è un antibiotico fondamentale nella lotta contro i ceppi batterici multiresistenti, spesso usato contro le infezioni che non rispondono ad altri antibiotici.

Se i ceppi multiresistenti dovessero acquisire un gene MCR, significherebbe che una delle nostre ultime armi rimaste contro la resistenza agli antibiotici non è più efficace.

In quanto tale, gli scienziati hanno monitorato da vicino la famiglia mcr e fino ad ora pensavano che non fosse prevalente negli Stati Uniti, tuttavia una nuova ricerca del Center for Food Safety (CFS) dell’Università della Georgia ha fatto una scoperta schiacciante: gli isolati dalle acque reflue in Georgia sono risultati positivi al mcr-9.1, inoltre questi isolati sono resistenti alla colistina, così come a una miriade di altri importanti antibiotici.

Gene mcr-9

La ricerca suggerisce che il gene mcr-9 potrebbe essere molto più diffuso di quanto si pensasse in precedenza, richiedendo un’indagine significativamente maggiore nell’istituzione di varianti MCR negli Stati Uniti. Una versione ridotta della ricerca è stata pubblicata sul Journal of Global Antibiotic Resistance.

La pericolosità del gene mcr-9

La colistina è usata come antibiotico agricolo da molti paesi e fino ad oggi questo è stato attribuito come un fattore determinante per la resistenza alla colistina nei batteri. Da allora è stato bandito negli Stati Uniti, nel tentativo di frenare la possibilità che l’MCR si diffonda nel paese, ma non è chiaro il successo di tali misure.

In questo studio, gli scienziati hanno isolato campioni dalle acque reflue in Georgia, a seguito di rapporti secondo cui batteri portatori di geni mcr sono stati trovati a New York, Connecticut, New Jersey e Michigan.

Prendendo una grande quantità di liquami e restituendoli al laboratorio per isolare i batteri all’interno, i ricercatori hanno scoperto Morganella morganii (un batterio gram-negativo che si trova come flora normale all’interno dell’intestino umano e animale) con un gene mcr-9.1. Quando testato su piastre antibiotiche, ha mostrato un’elevata resistenza alla colistina, oltre a molti altri importanti antibiotici comunemente usati contro le infezioni batteriche.

Gene mcr-9

Secondo gli autori, questo segna il primo avvistamento del gene mcr-9.1 in M. morganii e la prima volta che mcr è stato isolato da un campione di acque reflue –e questa è una cattiva notizia per gli scienziati preoccupati per la resistenza agli antibiotici–. Ora, gli scienziati, chiedono una collaborazione significativa per affrontare la crisi, che è elencata dall’OMS come “una delle prime 10 minacce globali per la salute pubblica che l’umanità deve affrontare“.

“Se non lo affrontiamo in questo momento, stiamo mettendo a repentaglio la medicina umana e animale come la conosciamo e ciò può avere enormi ripercussioni sulla salute e sull’economia”

ha affermato Issmat Kassem, assistente professore al College of Agricultural and Environmental Sciences, in una dichiarazione a Phys Org.

“È un problema pericoloso che richiede l’attenzione di più settori per poterlo affrontare correttamente”.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?