Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gatti, parla la scienza: non sono solidi ma forse liquidi!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Gatti, parla la scienza: non sono solidi ma forse liquidi!

Felini, sempre un mistero

Fabio Sessa 9 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Chi vive con un gatto sa quanto possa sembrare “liquido”: i felini scivolano e si infilano negli spazi più improbabili come morbide pozzanghere di pelo. Ora, uno studio dell’etologo Péter Pongrácz dell’Università Eötvös Loránd in Ungheria ha dimostrato scientificamente che i gatti possiedono qualità simili a un liquido e una chiara consapevolezza delle proprie dimensioni.

Gatti | fusa di un gatto

gatti, solidi o liquidi?


L’esperimento, condotto a Budapest, ha esaminato come i felini affrontano spazi progressivamente più piccoli. I risultati sono sorprendenti: i gatti si adattano facilmente, “scivolando” attraverso aperture strette senza esitazione, a patto che le dimensioni siano comode. Questo comportamento non solo evidenzia una fluidità fisica, ma anche una notevole capacità di autovalutazione.

Il concetto dei felini come “fluidi” non è nuovo. Nel 2014, uno studio del fisico Marc-Antoine Fardin aveva già esplorato l’idea che, adattandosi ai contenitori, i gatti potessero essere considerati “solidi amorfi”, ovvero né completamente solidi né liquidi. Pongrácz ha ampliato questa ricerca, concentrandosi sulla consapevolezza corporea dei felini.

Leggi Altro

Fidji Simo vuole rendere l’AI accessibile a tutti: utopia o piano concreto?
Scoperto un pianeta in orbita retrograda attorno a una stella binaria: rivoluzione astronomica firmata Hong Kong
Google rischia il sorpasso: ChatGPT gestisce già un sesto delle ricerche globali
Jake the Rizzbot è uscito dal closet e ha conquistato West Hollywood: un robot gay, slang e arcobaleni

Durante gli esperimenti, i gatti hanno mostrato esitazione solo di fronte a spazi particolarmente bassi, preferendo in questi casi saltare o cercare soluzioni alternative. Tale comportamento è stato più evidente nei felini di taglia grande, suggerendo che la capacità di valutare la propria altezza sia cruciale nelle loro decisioni.

Questi studi confermano la straordinaria abilità dei felini di adattarsi agli spazi, un misto di flessibilità fisica e consapevolezza delle proprie dimensioni, rendendoli creature affascinanti e, per certi versi, quasi “liquide”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?