Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La stazione spaziale lunare della NASA fa un enorme passo verso il lancio con Gateway
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

La stazione spaziale lunare della NASA fa un enorme passo verso il lancio con Gateway

La stazione lunare Gateway della NASA ha superato un importante test strutturale, avvicinandosi al lancio previsto per il 2027

Massimo 9 mesi fa Commenta! 2
SHARE

NASA ha annunciato che il suo avamposto lunare, Gateway, ha superato un traguardo fondamentale verso il lancio. Questo modulo, progettato per ospitare astronauti in orbita lunare, ha passato con successo una serie di test di “static load testing”, un rigoroso esame che verifica la resistenza della struttura alle forze che affronterà nello spazio profondo.

Il modulo Habitation and Logistics Outpost (HALO) di Gateway, attualmente in Italia, è stato sottoposto a questi test per garantire che non crolli o si crepi sotto le condizioni estreme che incontrerà nell’orbita lunare. Questo rappresenta uno dei quattro moduli pressurizzati di Gateway, dove gli astronauti vivranno, condurranno esperimenti scientifici e prepareranno missioni verso il Polo Sud della Luna.

Dopo aver completato tutte le fasi dei test, HALO sarà trasferito in Arizona, dove il contractor Northrop Grumman aggiungerà gli ultimi dettagli.

Leggi Altro

Eclissi solare artificiale nello Spazio: l’ESA ci è riuscita davvero con Proba-3
Esplosione stellare al quadrato: scoperta la prima supernova a doppia detonazione
Il matrimonio di Jeff Bezos rallenta per… problemi col contratto prematrimoniale
Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
Gateway | stazione spaziale | crepe crescenti

Il futuro di Gateway e Artemis

Gateway è un pilastro del programma Artemis della NASA, che mira a stabilire una presenza umana costante sulla Luna, ponendo le basi per le future missioni umane su Marte. Tuttavia, il progetto è ancora lontano dal lancio: i primi componenti, tra cui HALO e l’elemento di Power and Propulsion (PPE), dovrebbero essere lanciati a bordo di un razzo SpaceX Falcon Heavy entro dicembre 2027, con l’inizio dell’abitabilità previsto non prima del 2028.

Anche se ci sono ancora diversi anni prima che Gateway diventi operativo, ogni progresso avvicina questo progetto ambizioso al suo obiettivo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?