Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fungo magico: scoperta nuova specie nella selva Australiana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Fungo magico: scoperta nuova specie nella selva Australiana

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Nelle profondità della natura selvaggia australiana, si trova una nuova specie di fungo magico, tuttavia gli scienziati non sanno esattamente dove esso sia.

Il misterioso fungo è stato recentemente scoperto dal dottor Alistair McTaggart, un ricercatore di genetica fungina presso l’Università del Queensland, mentre setacciava campioni di terreno prelevati dai parchi nazionali di Kakadu e Litchfield nel Territorio del Nord dell’Australia.

Fungo magico

Leggi Altro

Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
I temporali stanno uccidendo gli alberi tropicali (e quasi nessuno ne parla)
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
I satelliti meteorologici Himawari stanno osservando Venere

Analizzando i campioni di terreno, il ricercatore ha notato sequenze di DNA di un fungo Psilocybe che non era mai stato identificato prima, inoltre la specie precedentemente sconosciuta appartiene al genere Psilocybe e contiene geni che suggeriscono fortemente che sia una delle oltre 200 specie di funghi conosciute per la produzione naturale di psilocibina, un composto psichedelico.

Nonostante ciò, nel terreno sono state trovate solo tracce microbiche del fungo, quindi il suo aspetto e le sue caratteristiche precise rimangono ancora un mistero, tuttavia osservando il suo corredo genetico, il dottor McTaggart crede che il fungo magico perduto di Kakadu possa assomigliare alla Psilocybe brunneocystidiata, una specie di fungo psichedelico scoperto nelle profondità delle foreste pluviali della Papua Nuova Guinea negli anni ’70.

Perché la scoperta di questo fungo magico è così importante?

Fungo magico

La recente scoperta è avvenuta attraverso un progetto per studiare la distribuzione di un fungo magico ampiamente noto, Psilocybe cubensis, noto anche come cime d’oro, e sebbene questo fungo ora cresca allo stato selvatico in tutta l’Australia, le Americhe e l’Asia, nessuno è sicuro di dove abbia avuto origine la specie.

Le cime dorate tendono a crescere sulla cacca di vacca, quindi si trovano spesso negli allevamenti di bestiame, ed è interessante notare che la distribuzione globale del fungo magico si sovrappone all’areale di una specie di uccelli strettamente legata alle mucche, l’airone guardabuoi (Bubulcus ibis), pertanto forse i viaggi di vasta portata di questo uccello hanno aiutato le cime d’oro a colonizzare gran parte del mondo.

Un’altra parte del lavoro di McTaggart riguarda la creazione della prima collezione vivente di funghi magici nativi dell’Australia, un argomento che rimane notevolmente poco conosciuto.

Fungo magico

“Non siamo certi della biodiversità dei funghi magici in Australia. Non sappiamo nemmeno quante specie producono psilocibina.”

ha affermato il dottor McTaggart in una dichiarazione.

Studiare da vicino la genetica dei funghi magici potrebbe aiutare gli scienziati a identificare caratteristiche che potrebbero essere utili per la ricerca medica sui trattamenti psichedelici, a tal proposito, un corpo di ricerca in continua espansione ha recentemente dimostrato che i funghi psichedelici potrebbero essere un trattamento efficace per una serie di condizioni di salute mentale, dalla depressione resistente al trattamento al PTSD.

Quindi, quando si tratta di specie di funghi magici, ognuno con le proprie qualità e peculiarità genetiche, più siamo e meglio è.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?