Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fuga dei macachi: 13 scimmie ancora in libertà dopo la fuga dal centro di ricerca
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaAnimali

Fuga dei macachi: 13 scimmie ancora in libertà dopo la fuga dal centro di ricerca

Macachi in fuga: cosa è successo?

Massimo 12 mesi fa Commenta! 3
SHARE

La tranquillità di Yemassee, South Carolina, è stata interrotta la scorsa settimana da una notizia sorprendente: 43 giovani macachi Rhesus sono scappati da un centro di ricerca gestito da Alpha Genesis, uno dei maggiori allevatori di scimmie al mondo. Finora, 30 di loro sono stati recuperati in buone condizioni di salute, ma 13 scimmie restano ancora libere nei boschi circostanti la struttura.

Contenuti di questo articolo
Il tentativo di recupero dei macachiCosa possiamo imparare da questa vicenda?

Il motivo della fuga? Una svista umana: i custodi hanno lasciato aperte le porte dei recinti, permettendo alle scimmie di scappare.

Nonostante le preoccupazioni iniziali, le autorità locali hanno rassicurato la popolazione:

Leggi Altro

I dinosauri prosperarono fino alla fine: nessun lento declino prima dell’estinzione
Come la firma molecolare scoperta in Italia può prevedere l’aggressività del tumore alla prostata
Può un vaccino naturale proteggere le piante senza pesticidi? La scoperta italiana che trasforma gli scarti in risorsa
Philips PerfectCare Compact: 6,5 bar di potenza e precisione

“Non c’è alcun rischio sanitario associato a questi animali”, hanno dichiarato i funzionari di polizia.

Le scimmie, infatti, sono troppo giovani per portare malattie pericolose. Questa conferma è stata cruciale per tranquillizzare la comunità locale, soprattutto in un periodo di crescente attenzione alla salute pubblica.

Macachi

Il tentativo di recupero dei macachi

Alpha Genesis ha dichiarato di essere impegnata senza sosta nel tentativo di recuperare gli animali ancora liberi. Tra le strategie utilizzate, c’è l’impiego di cibo per attirare i macachi fuggitivi. Tuttavia, un elemento toccante di questa vicenda è che molte scimmie si sono fermate vicino al centro di ricerca, emettendo suoni verso i compagni ancora rinchiusi. Questo comportamento ha catturato l’attenzione dei ricercatori, mostrando la complessità emotiva e sociale di queste creature.

Questa non è la prima volta che Alpha Genesis si trova ad affrontare una situazione simile. Nel 2019, 19 scimmie erano riuscite a scappare, ma all’epoca furono recuperate in sole sei ore. La fuga attuale, invece, si è protratta per più di quattro giorni, aumentando le difficoltà logistiche e i rischi connessi.

Cosa possiamo imparare da questa vicenda?

La fuga dei macachi solleva domande sulla gestione degli animali nei centri di ricerca e sulla loro sicurezza. Incidenti come questo mettono in evidenza l’importanza di protocolli rigorosi per prevenire fughe e proteggere sia gli animali che le comunità locali.

Cosa ne pensi? Lascia un commento e condividi il tuo punto di vista. Seguici sui social per rimanere aggiornato su questa e altre storie uniche!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?