Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: FRITZ!Repeater 1610 Outdoor: il nuovo Wi-Fi 6 da esterno vale i 129 euro?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaRecensioni

FRITZ!Repeater 1610 Outdoor: il nuovo Wi-Fi 6 da esterno vale i 129 euro?

Test sul campo del primo repeater AVM pensato per esterni

Massimo 24 secondi fa Commenta! 11
SHARE
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor
9
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor

Portare il Wi-Fi in giardino, in garage o sul terrazzo è un sogno per molti, ma un incubo per i normali repeater domestici, che non sopportano freddo, umidità o polvere. Con il FRITZ!Repeater 1610 Outdoor, AVM ha deciso di colmare questa lacuna, introducendo per la prima volta un ripetitore pensato anche per gli spazi esterni. Costa 129 euro, supporta il Wi-Fi 6 e promette velocità fino a 3.000 Mbit/s, ma nelle prove sul campo è riuscito a convincere del tutto?

Contenuti di questo articolo
Design e costruzione: solido, discreto e adatto all’ambiente esternoInstallazione: semplice ma serve un cavo EthernetPrestazioni reali: il Wi-Fi 6 fa la differenzaCopertura in ambienti esterniPrestazioni in internoSoftware e interfaccia: FRITZ!OS resta un riferimentoConfronto con gli altri repeater FRITZ!Consumi, temperatura e affidabilità a lungo termineVerdetto finale: non per tutti, ma eccellente nel suo ruolo

Design e costruzione: solido, discreto e adatto all’ambiente esterno

Al primo sguardo, il FRITZ!Repeater 1610 Outdoor si distingue dai modelli precedenti per robustezza. La scocca è spessa, realizzata in plastica opaca resistente ai raggi UV, con linee pulite e dimensioni compatte: 111 x 163 x 31 mm. È chiaro fin da subito che AVM ha pensato a un dispositivo che deve restare acceso tutto l’anno, anche in condizioni non ideali.

Durante i test, il repeater è stato installato su una parete esterna riparata, con temperatura tra 5 e 22 gradi e un tasso di umidità intorno al 70%. Dopo giorni di funzionamento continuo, non si è riscontrato alcun surriscaldamento né variazioni di prestazione. L’involucro non si è deformato e le prese LAN hanno mantenuto la tenuta stagna.

Leggi Altro

Cellule del sangue ottenute da strutture 3D simili a embrioni
I dinosauri prosperarono fino alla fine: nessun lento declino prima dell’estinzione
Miglior soundbar: 5 criteri per sceglierla
Come la firma molecolare scoperta in Italia può prevedere l’aggressività del tumore alla prostata

La certificazione IP54 non lo rende impermeabile alla pioggia battente, ma lo protegge da polvere e spruzzi. In pratica, può stare tranquillamente sotto una tettoia o accanto a una finestra. È quindi ideale per terrazze, portici o garage.

Nella confezione AVM include due staffette di montaggio: una da interno, in plastica rossa, e una da esterno, bianca, pensata per fissarlo anche su vetro. Questa soluzione è geniale perché permette di collocare il repeater all’esterno mantenendo la visibilità dei LED dall’interno, utile per controllare rapidamente lo stato del segnale.

1200ax| fritz! Repeater 1610 outdoor: il nuovo wi-fi 6 da esterno vale i 129 euro?

Installazione: semplice ma serve un cavo Ethernet

La fase di installazione conferma la filosofia FRITZ!: tutto deve funzionare senza complicazioni. La differenza rispetto agli altri repeater è il metodo di alimentazione. Il 1610 Outdoor non usa una presa di corrente classica, ma un sistema Power over Ethernet (PoE+), che combina alimentazione e rete in un solo cavo.

Nel kit è incluso un alimentatore PoE con porta LAN Gigabit e un cavo piatto da 10 metri, flessibile a sufficienza da passare nel telaio di una finestra senza comprometterne la chiusura. È un dettaglio che fa la differenza: evita fori nel muro e mantiene il repeater collegato in modo pulito.

La configurazione è rapida: basta premere il tasto WPS per sincronizzarlo con il router principale. Con un FRITZ!Box 7590 AX, la connessione è stata automatica e immediata. Il repeater si è unito alla rete FRITZ! Mesh, che gestisce in modo dinamico la banda migliore e il passaggio dei dispositivi tra nodi Wi-Fi.

Con router di terze parti, come un TP-Link Archer AX55 e un Netgear RAX20, la connessione è riuscita al primo tentativo, ma senza le ottimizzazioni Mesh. In questi casi il repeater agisce come un’estensione classica, con la necessità di impostare manualmente SSID e password.

La limitazione principale resta il PoE: se non hai una presa Ethernet o uno switch compatibile, dovrai collocarlo vicino al router, riducendo la libertà d’installazione. È un compromesso comprensibile per garantire stabilità, ma che lo rende meno flessibile rispetto ai modelli alimentati via presa elettrica.

Prestazioni reali: il Wi-Fi 6 fa la differenza

Fritz! Repeater 1610 outdoor il nuovo wi-fi 6 da esterno vale i 129 euro

Il FRITZ!Repeater 1610 Outdoor è un dispositivo dual band che lavora su 2,4 e 5 GHz, con una velocità combinata fino a 3.000 Mbit/s (2.400 sulla banda principale e 600 sulla secondaria). Le specifiche sono solide, ma ciò che conta è la resa sul campo.

Copertura in ambienti esterni

Installato su un balcone a 10 metri dal router, con due pareti intermedie, il repeater ha fornito un segnale stabile con 720 Mbit/s in download e 610 Mbit/s in upload, misurati con Speedtest locale. Collegandosi da un portatile Wi-Fi 6 e da uno smartphone, la connessione è rimasta costante anche spostandosi in giardino, fino a 15 metri di distanza.

Il calo prestazionale medio si è attestato attorno al 30%, ma senza perdita di stabilità. Anche durante sessioni di streaming 4K su più dispositivi, non si sono verificati rallentamenti o buffering.

In ambienti più difficili, come un garage semiinterrato, la velocità si è ridotta a circa 400 Mbit/s, ma il segnale è rimasto agganciato. Qui si nota la qualità della gestione del Wi-Fi 6, che permette di mantenere connessioni multiple attive con bassa latenza, anche in situazioni di segnale debole.

Prestazioni in interno

Usato come repeater tradizionale dentro casa, il 1610 Outdoor ha mostrato prestazioni simili al FRITZ!Repeater 1200 AX, ma con maggiore stabilità nelle stanze più lontane. In un appartamento di 100 metri quadri, ha mantenuto velocità superiori ai 600 Mbit/s in ogni ambiente. È una prova che conferma la bontà dell’hardware anche fuori dal suo contesto naturale.

Software e interfaccia: FRITZ!OS resta un riferimento

Il firmware FRITZ!OS continua a essere uno dei più affidabili in circolazione. L’interfaccia web è accessibile da qualsiasi browser e permette di gestire la rete in modo intuitivo: potenza del segnale, canali, dispositivi collegati e aggiornamenti firmware sono tutti a portata di clic.

Durante il periodo di prova, il repeater ha ricevuto un aggiornamento automatico che ha migliorato la compatibilità con i dispositivi Wi-Fi 6 di nuova generazione. Gli update sono automatici e non richiedono interventi manuali, un dettaglio importante in termini di sicurezza.

Le funzioni Mesh restano uno dei punti forti. Con un router FRITZ!Box, il sistema assegna automaticamente i dispositivi alla banda migliore e ottimizza i canali per evitare interferenze. Anche la crittografia è al passo coi tempi: supporta WPA3/2 e garantisce connessioni sicure anche in reti miste.

L’unico appunto riguarda l’interfaccia grafica, che comincia a mostrare i segni del tempo. È chiara e funzionale, ma meno moderna rispetto a quella offerta da alcuni concorrenti, come TP-Link Tether o l’app Netgear Nighthawk.

Confronto con gli altri repeater FRITZ!

Fritz! Repeater 1610 outdoor: il nuovo wi-fi 6 da esterno vale i 129 euro?

Per capire dove si posiziona il 1610 Outdoor nel catalogo AVM, abbiamo confrontato prestazioni e caratteristiche con due modelli più diffusi, il 1200 AX e il 3000 AX.

ModelloBanda Wi-FiAlimentazioneProtezioneUso consigliatoPrezzo medio
FRITZ!Repeater 1200 AXWi-Fi 6 (3.000 Mbit/s, dual band)Presa elettricaNessunaInterno90 €
FRITZ!Repeater 3000 AXWi-Fi 6 (4.200 Mbit/s, tri-band)Presa elettricaNessunaInterno (case grandi)150 €
FRITZ!Repeater 1610 OutdoorWi-Fi 6 (3.000 Mbit/s, dual band)PoE+IP54Esterno / giardino129 €

Il 1200 AX resta la scelta migliore per uso domestico, il 3000 AX è ideale per abitazioni ampie o con molti dispositivi connessi, mentre il 1610 Outdoor è l’unico pensato per ambienti semi-aperti. Il prezzo leggermente più alto è giustificato da materiali più resistenti, dal cavo PoE in dotazione e dalla garanzia più lunga.

Consumi, temperatura e affidabilità a lungo termine

Durante l’uso prolungato, il 1610 Outdoor ha registrato un consumo medio di 4 watt, con picchi fino a 6 watt durante trasferimenti intensi. È un valore contenuto, che lo rende adatto a un funzionamento continuo.

Il range termico dichiarato da AVM, tra -10 e +40 °C, è stato confermato nelle prove: il repeater non mostra instabilità né errori di connessione anche con forti sbalzi di temperatura. L’involucro, resistente ai raggi UV, previene l’ingiallimento nel tempo.

Un ulteriore punto a favore è la garanzia di 5 anni, superiore alla media del settore. AVM offre anche un’assistenza tecnica diretta e gratuita in caso di problemi, un aspetto che rafforza il valore complessivo del prodotto.

Verdetto finale: non per tutti, ma eccellente nel suo ruolo

Fritz! Repeater 1610 outdoor il nuovo wi-fi 6 da esterno vale i 129 euro

Il FRITZ!Repeater 1610 Outdoor è un prodotto di nicchia, ma costruito con serietà. Non punta a conquistare il mercato dei repeater economici, bensì a offrire una soluzione stabile e professionale per chi ha bisogno di copertura Wi-Fi in zone dove i modelli da interno non arrivano.

Nelle nostre prove sul campo si è dimostrato stabile, veloce e affidabile, anche con più dispositivi collegati contemporaneamente. Il sistema PoE semplifica l’installazione, ma limita la libertà di posizionamento. È quindi perfetto per chi ha già una rete cablata o vuole collegarlo a uno switch PoE dedicato.

Chi possiede un FRITZ!Box troverà nel 1610 Outdoor un’estensione naturale, integrata e quasi invisibile. Chi usa router di altri marchi potrà comunque sfruttarlo come repeater tradizionale, accettando però la mancanza delle funzioni Mesh più avanzate.

In definitiva, il 1610 Outdoor è una scelta eccellente per chi vuole una rete Wi-Fi estesa, stabile e protetta anche all’esterno, ma non è un dispositivo “universale”: va acquistato con cognizione di causa, sapendo esattamente cosa si cerca.

Segui tutte le novità e recensioni tech su Instagram

FRITZ!Repeater 1610 Outdoor
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor
9
Voto 9 | 10
Commento finale
Dopo settimane di utilizzo continuo, il FRITZ!Repeater 1610 Outdoor si è confermato un dispositivo solido, pensato per utenti esigenti. Le sue prestazioni Wi-Fi 6 sono convincenti, la stabilità è eccellente e la qualità costruttiva lo rende adatto a contesti dove altri repeater falliscono. Il sistema PoE+ garantisce un’alimentazione sicura e costante, ma impone qualche limite di installazione. Il prezzo di 129 euro è alto per un repeater dual band, ma si giustifica con la robustezza, la garanzia di 5 anni e l’ecosistema FRITZ!, che resta uno dei più affidabili nel lungo periodo. È un prodotto di nicchia, consigliato a chi ha già una rete FRITZ!Box o vuole una connessione esterna stabile e duratura. Non è la scelta più economica, ma è quella che garantisce risultati concreti e costanti.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?
x