Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Frammento di un razzo SpaceX precipita in Polonia: le immagini fanno il giro del web
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Frammento di un razzo SpaceX precipita in Polonia: le immagini fanno il giro del web

Detrito spaziale cade vicino a Poznan: potrebbe appartenere a un Falcon 9

Massimo 2 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Un oggetto metallico di origine spaziale è stato ritrovato nei pressi di Poznan, in Polonia, dopo essere precipitato dal cielo. Le immagini dell’evento hanno rapidamente fatto il giro dei social, con numerosi utenti che hanno condiviso scie luminose nel cielo notturno, segno del rientro incontrollato di un frammento nell’atmosfera terrestre.

Contenuti di questo articolo
Cosa è successo?Il primo atterraggio di SpaceX alle BahamasCosa significa questo evento per il futuro?

Secondo l’astronomo Jonathan McDowell del Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, il detrito sarebbe un serbatoio a pressione del secondo stadio di un razzo Falcon 9 di SpaceX, utilizzato per una missione Starlink lanciata il 1° febbraio 2025.

Cosa è successo?

Normalmente, il primo stadio dei Falcon 9 viene recuperato su una chiatta nell’oceano o riportato al sito di lancio, mentre il secondo stadio si autodistrugge nell’atmosfera o si inabissa nell’oceano. Tuttavia, questa volta il motore non si è riavviato, lasciando il secondo stadio bloccato in orbita.

Leggi Altro

Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso
Samsung: 5 prodotti perfetti per la festa della mamma
Nasa al lavoro sulla prima ferrovia lunare: novità e prospettive
Alla scoperta degli UAP: gli UFO si nascondono negli oceani
Frammento di un razzo spacex precipita in polonia

Dopo giorni di progressivo decadimento orbitale, il razzo ha effettuato un rientro incontrollato attorno alle 4:46 del mattino (ora italiana). I frammenti incandescenti sono stati avvistati in Germania, Polonia e Paesi Bassi, illuminando il cielo con spettacolari scie di fuoco.

Il primo atterraggio di SpaceX alle Bahamas

Mentre i detriti di un Falcon 9 piovevano sull’Europa, SpaceX segnava un nuovo record: per la prima volta, uno dei suoi razzi è atterrato in un Paese diverso dagli Stati Uniti.

Il primo stadio di un Falcon 9, utilizzato nella missione Starlink 10-12, è stato recuperato con successo al largo delle Bahamas, atterrando sulla nave-drone “Just Read the Instructions”. L’operazione fa parte di un nuovo accordo tra SpaceX e le autorità delle Bahamas, che permetterà all’azienda di Elon Musk di sfruttare nuove traiettorie di lancio, ampliando le possibilità delle sue missioni commerciali.

Cosa significa questo evento per il futuro?

Il rientro incontrollato dei detriti spaziali è un fenomeno sempre più frequente con l’aumento dei lanci, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza e gestione dei rifiuti spaziali. Anche se il frammento caduto in Polonia non ha causato danni, l’episodio riaccende il dibattito sulla necessità di soluzioni più affidabili per il deorbitaggio dei razzi.

D’altro canto, il successo dell’atterraggio alle Bahamas mostra come SpaceX stia lavorando per migliorare la sostenibilità dei lanci, riducendo il numero di detriti persi nello spazio.

E tu, cosa ne pensi? Il turismo spaziale e l’esplorazione dovrebbero avere più regole sui detriti orbitali? Dicci la tua nei commenti

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?