Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fliteboard 2: La tavola da surf elettrica che vola sulle onde
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Fliteboard 2: La tavola da surf elettrica che vola sulle onde

Nicholas Cartocci 4 anni fa 1 Commento 4
SHARE

La rivoluzione elettrica sta raggiungendo anche il mare. Nel 2018, Flite lanciava la prima tavola da surf a motore elettrico in grado di volare sopra l’acqua, Fliteboard.

Contenuti di questo articolo
Fliteboard 2ModelliPrezzo

Quest’anno l’azienda australiana ha presentato la seconda generazione delle sue tavole da surf, con più potenza elettrica, un design più compatto e un sistema elettronico che permette la geo localizzazione della posizione e il controllo della velocità.

Fliteboard 2

Fliteboard serie 2
Fliteboard serie 2

I Fliteboard 2 sono le tavole da surf hydrofoil più avanzate al mondo, con modelli destinati sia ai surfisti amatoriali che ai “fliteboarder” più esperti.

Leggi Altro

Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo

Le nuove tavole Flitboard sono disponibili con quattro diversi modelli, tutti elettrici e con un’elica accanto alla tavola per completare il sistema elettronico. Come spiega l’azienda, una nuova batteria è incorporata nella tavola, nascosta con una fibra di carbonio.

In totale, il Fliteboard 2 offre un’autonomia fino a 40 chilometri. A seconda del modello, le tavole da surf offrono da un’ora a un’ora e mezza di utilizzo con una velocità massima di 55 km/h.

La cosa più sorprendente di questi tavoli elettrici è l’elettronica che incorporano. Oltre a diversi LED per indicare lo stato della batteria e la connessione Bluetooth, è presente un telecomando palmare che, oltre a includere un grilletto per accelerare, ha anche un piccolo pannello con le informazioni della tavola:

  • GPS,
  • accelerometro,
  • velocità,
  • batteria,
  • distanza percorsa o consumo.

Il sistema “Virtual gears“, brevettato dall’azienda, permette di impostare la velocità di crociera da questo comando. Inoltre, grazie allo schermo ad alta luminosità è facilmente leggibile in pieno sole.

Telecomando palmare
Telecomando palmare

Modelli

  • AIR
Air
Air

Tavola gonfiabile di alta qualità (182,88 x 76,2 cm). Adatta a principianti, Fliteschools, yachts e operatori commerciali. Si impacchetta per un facile trasporto, 50% più galleggiante della tavola standard per rendere l’apprendimento ancora più facile.

  • Fliteboard
Fliteboard
Fliteboard

Il fliteboard più popolare e versatile. Adatta ai rider da principiante all’avanzato. Abbastanza volume e area di coperta (172,72 x 71,12 cm) per una prima planata e un facile pop-up, ma ancora altamente manovrabile e facile da trasportare.

  • PRO
Pro
Pro

Per i rider più esperti che vogliono una tavola (152,40 x 62,23 cm) più leggera e reattiva. Il fliteboard viene fornito di serie con una protezione per l’elica. I rider più esperti possono impostare il “Pro Mode” rimuovendola, questo aumenterà la reattività, l’efficienza e il tempo di esecuzione.

  • ULTRA
Ultra
Ultra

Per i rider esperti che vogliono spingere i limiti sulla più piccola tavola disponibile (127 x 58,42 cm). Le cinghie per i piedi sono standard, i backflip sono opzionali.

I rider più esperti possono impostare il “Pro Mode” rimuovendola, aumentando la reattività, l’efficienza e il tempo di esecuzione.

Prezzo

Il prezzo di tutte le tavole parte da 10.400€, maggiori informazioni sono disponibili all’interno della pagina dedicata.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di camillo Camillo ha detto:
    Agosto 11, 2022 alle 0:29

    Spettacolari, ma non accessibile a tutti, prezzo elevato.
    Mi sarebbe piaciuto comprarne uno.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?