Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ecco le fibre di platano per la produzione delle automobili
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Ecco le fibre di platano per la produzione delle automobili

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Si parla tanto di riuscire a coniugare la cultura ecosostenibile con l’industria automobilistica, ma un gruppo di ricercatori africani ha superato ogni aspettativa, proponendo le fibre di platano per rivestire l’interno di alcune componenti di un’automobile.

Fibre di platano

Fibre di platano per le automobili: lo studio

Il team di ricercatori dell’Università di Johannesburg, in Sud Africa, ha lanciato una sfida alle case automobilistiche: rivestire gli interni delle portiere dei veicoli mobili con le fibre di platano, una pianta appartenenti al genere Musa, M. acuminata e M. balbisiana, da noi in Italia spesso assimilato alle comuni banane.

Leggi Altro

Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima
e orche che usano il kelp come strumento: il primo caso documentato di “grooming” nei cetacei
Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni

Fibre di platano

Lo studio, pubblicato sul Journal of Materials Research and Technology, promette di ottenere un materiale durevole e allo stesso tempo ecosostenibile. Le fibre della pianta infatti, se combinate con dei nanotubi di carbonio e della resina epoxi, formano un materiale che dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

  • riduce le vibrazioni;
  • riduce l’intensità dei suoni percepiti;
  • è poco oneroso.

Lo studio è in itinere, e i ricercatori si sono mostrati ottimisti rispetto alla validità del loro lavoro, anche se non sono mancate le prime difficoltà: pare infatti che i futuri rivestimenti green abbiano anche dei difetti, come la  scarsa resistenza agli urti e al calore. Per tutti gli aggiornamenti, continua a seguirci.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?