Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fentanil: l’uso durante la gravidanza crea danni nel 60% dei feti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Fentanil: l’uso durante la gravidanza crea danni nel 60% dei feti

Giorgio Alberto Tarantino 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

Un team di ricercatori ha riportato per la prima volta una presunta nuova sindrome che si manifesta nei neonati le cui madri hanno fatto uso di fentanil, un oppioide sintetico, durante la gravidanza. I bambini presentano una serie di difetti facciali, muscoloscheletrici e genitali, e sono ora seguiti per valutare come la loro condizione influisca sul loro sviluppo cognitivo e sulla loro salute generale.

Fentanil

Il pattern di malformazioni congenite è stato osservato per la prima volta dai medici del Nemours Children’s Hospital nel Delaware, dove sei neonati con difetti simili sono stati portati per cure nell’estate del 2022, ai quali hanno fatto seguito altri quattro bambini con tratti corrispondenti sono stati successivamente riconosciuti in altre strutture, portando il totale dei difetti alla nascita e il numero di pazienti, a dieci.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Tutti i bambini avevano microcefalia (teste piccole), bassa statura e “caratteristiche facciali peculiari”; tra le malformazioni congenite c’erano labiopalatoschisi, piede a dondolo (dove le piante dei piedi si piegano verso l’alto), pollici corti e larghi, una singola piega del palmo e dita saldate.

Alcuni bambini avevano anche difetti genitali, mentre il 60% dei bambini sottoposti a risonanza magnetica aveva un corpo calloso anormalmente sottile, che è la parte del cervello che collega gli emisferi sinistro e destro.

I difetti congenitici sono quindi dovuti al fentanil?

Inizialmente, i medici ritenevano che i dieci neonati potessero soffrire di una rara condizione genetica chiamata sindrome di Smith-Lemli-Opitz (SLOS), causata da una carenza del metabolismo del colesterolo nell’utero e che provoca una serie di anomalie fisiche, ciononostante i test genetici hanno escluso che i bambini avessero questo disturbo.

Fentanil

Ulteriori ricerche hanno rivelato che le madri di tutti e dieci i bambini avevano fatto uso del farmaco oppioide fentanil durante la gravidanza, ciò ha fatto pensare ai ricercatori che i bambini potessero avere un disturbo precedentemente ignoto causato dall’esposizione prenatale al farmaco.

Gli esami sui feti abortiti che erano stati esposti al fentanil nell’utero hanno confermato che l’oppioide passa attraverso la placenta, mentre altri studi hanno rilevato la presenza del farmaco nel cervello fetale. Questi risultati messi assieme suggeriscono che il fentanil viene rapidamente trasferito al feto all’inizio della gravidanza e rimane nel tessuto fetale per un certo periodo.

Non è chiaro come esattamente ciò provochi le malformazioni congenite, anche se, date le somiglianze con la SLOS, gli autori di questo nuovo studio suggeriscono che il fentanil possa alterare il metabolismo del colesterolo nei feti. È stato dimostrato che altri farmaci psicotropi interferiscono con la sintesi del colesterolo nel feto in via di sviluppo inibendo un enzima chiave chiamato DHCR7, e i ricercatori ipotizzano quindi che il fentanil possa fare lo stesso.

“Sebbene l’effetto del fentanil sul metabolismo del colesterolo non sia stato testato direttamente, sulla base di prove indirette è biologicamente plausibile che influisca sul metabolismo del colesterolo nel feto in via di sviluppo”

scrivono gli autori dello studio. Tuttavia, a causa della mancanza di informazioni su quando esattamente durante la gravidanza si è verificata l’esposizione al fentanil e in quali quantità, è attualmente impossibile confermare se questa nuova sindrome sia causata dal farmaco.

Fentanil

Secondo i ricercatori, le malformazioni congenite potrebbero essere state potenzialmente causate dall’esposizione a una sostanza diversa o da contaminanti o impurità presenti nel fentanil usato dalle madri durante la gravidanza. Ciononostante, l’autrice dello studio Karen Gripp ha sottolineato in una dichiarazione che “data l’epidemia dell’uso di fentanil, è importante riconoscere questa condizione”, aggiungendo in seguito anche:

“Similmente all’esposizione prenatale all’alcol che causa la sindrome alcolica fetale con conseguenze fisiche e di sviluppo a lungo termine, questa nuova condizione può avere un impatto su molti bambini in modi che cambiano la vita”.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?