Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Top 5 app che sono state associate a fenomeni paranormali
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareTecnologia

Top 5 app che sono state associate a fenomeni paranormali

Il mondo dell'occulto intriga da sempre e nemmeno le app sono state risparmiate da leggende

Andrea Tasinato 7 mesi fa Commenta! 7
SHARE

Il mondo dell’occulto e del paranormale affascina più o meno tutti più o meno da sempre, questo non risparmia le applicazioni! Ebbene, in questo articolo potrai sapere di ben 5 applicazioni che sono state associate a fenomeni paranormali.

Contenuti di questo articolo
La top 5 applicazioni che sono state associate a fenomeni paranormali1. Randonautica (2020)2. Pokémon Go3. Geocaching4. Slender Rising5. Microsoft Excel 95Il gioco nascosto di Excel: The Hall of Tortured SoulsConclusione

La top 5 applicazioni che sono state associate a fenomeni paranormali

Ma quali applicazioni sono di fatto state associate a fenomeni paranormali? Eccone ben 5!

1. Randonautica (2020)

Randonautica si tratta di un’applicazione che genera coordinate casuali vicino alla tua posizione e incoraggia gli utenti a visitarle, spesso con l’obiettivo di scoprire luoghi sconosciuti o stimolare la curiosità e l’esplorazione.

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Scattered Spider prende di mira il settore aereo: l’FBI lancia l’allarme
Quantum Computing: superato un limite storico, dimostrata per la prima volta un’accelerazione esponenziale incondizionata

Nel 2020, Randonautica divenne virale su piattaforme come TikTok e YouTube, anche grazie a numerosi racconti e video in cui gli utenti trovavano cose inquietanti o inspiegabili; il caso più famoso riguarda un gruppo di ragazzi che trovò una valigia contenente resti umani sulla spiaggia di Seattle, seguendo una destinazione generata dall’app.

Top 5 app che sono state associate a fenomeni paranormali
Immagine della ragazza che trovò la valigia, questo diede avvio a molte teorie su randonautica e presunti fenomeni paranormali

Questo evento generò un’ondata di teorie su internet riguardo al carattere “paranormale” dell’app, anche se Randonautica utilizza semplicemente una tecnologia casuale e alcune suggestioni psicologiche per incoraggiare l’esplorazione.

Molte delle storie legate a Randonautica possono essere spiegate da una combinazione di coincidenze, suggestioni e interpretazioni personali, ma i casi come quello di Seattle alimentarono un alone di mistero che contribuì alla sua notorietà.

2. Pokémon Go

Ebbene nemmeno l’applicazione (gioco) di Niantic si risparmia da “accuse” di fenomeni paranormali, credo che quest’applicazione divenuta popolare nel 2016 non abbia bisogno di presentazioni.

Top 5 app che sono state associate a fenomeni paranormali

Pokémon GO, il famoso gioco di realtà aumentata, ha avuto la sua quota di incidenti bizzarri e inquietanti. Alcuni giocatori, cercando Pokémon in luoghi remoti o abbandonati, hanno segnalato di aver trovato cadaveri o di aver avuto incontri spaventosi. Ad esempio:

  • Nel 2016, una giocatrice trovò un corpo senza vita in un fiume nel Wyoming mentre cercava Pokémon.
  • Molti utenti riportarono di sentire strane presenze o di vivere episodi inspiegabili mentre giocavano di notte in cimiteri o zone isolate.

Questi eventi hanno alimentato teorie su come il gioco potesse “guidare” gli utenti verso luoghi maledetti o infestati, associandolo per l’appunto a fenomeni paranormali.

3. Geocaching

Simile a Randonautica, Geocaching è un’app che permette di cercare “tesori” nascosti (contenitori con oggetti o messaggi lasciati da altri utenti). In alcuni casi, giocatori hanno riportato esperienze strane:

  • Alcuni tesori contenevano messaggi inquietanti, simboli occulti o oggetti macabri.
  • Ci sono storie di persone che si sono sentite seguite o che hanno trovato zone pericolose mentre cercavano un geocache.
Top 5 app che sono state associate a fenomeni paranormali

Quali sono gli eventi paranormali o presunti tali? Gli utenti hanno ipotizzato che alcuni dei tesori fossero parte di rituali o che certi luoghi fossero infestati e alcuni racconti collegano l’esperienza a eventi inspiegabili, come guasti ai dispositivi o perdita temporanea dell’orientamento.

4. Slender Rising

Slender Rising è un gioco horror basato sulla figura del Slender Man, una creatura paranormale nata su internet. Anche se è un semplice gioco per dispositivi mobili, molti utenti hanno riportato sensazioni di disagio o eventi strani dopo averci giocato, come:

  • Sentire strani rumori nella loro casa.
  • Notare disturbi elettronici (telefoni che si spengono improvvisamente, luci che tremolano).

La figura di Slender Man è circondata da leggende urbane, e il gioco ha amplificato l’idea che interagire con esso potesse “invitarlo” nella propria vita.

5. Microsoft Excel 95

Questa storia riguarda addirittura i tempi di Windows 95, dato che ha fatto la storia in molti modi, questo non risparmia nemmeno presunti fenomeni paranormali sul classico pacchetto MS Office, in questo caso riguarda proprio Excel, il noto programma per i fogli di calcolo.

Sebbene non riguardi al 100% fenomeni paranormali in senso stretto, merita comunque una menzione perché era facile all‘epoca con un po’ di suggestione poter pensare a qualcosa di paranormale.

Il gioco nascosto di Excel: The Hall of Tortured Souls

  • Dove si trovava: In Microsoft Excel 95, gli sviluppatori inserirono un gioco segreto chiamato The Hall of Tortured Souls ed era una sorta di mini-gioco in stile Doom, accessibile tramite una sequenza di comandi specifici.
  • Come accedervi:
    1. Aprivi Excel 95.
    2. Creavi un nuovo foglio di calcolo e selezionavi una cella.
    3. Seguivi una serie di comandi che coinvolgevano la tastiera e alcune combinazioni particolari (un po’ come sbloccare cheat in un videogioco).
    4. Venivi portato in un ambiente 3D chiamato The Hall of Tortured Souls.
  • Elementi inquietanti:
    • L’ambiente del gioco era spoglio, con mura grigie e scritte rosse che potevano sembrare criptiche o minacciose.
    • C’era un corridoio che, se esplorato, mostrava i nomi degli sviluppatori di Excel, ma in molti lo trovarono inquietante per l’atmosfera surreale e il nome sinistro del gioco.
  • Teorie: Alcune teorie assurde parlavano di messaggi subliminali o riferimenti occulti (quindi paranormali), anche se in realtà era solo un modo divertente per gli sviluppatori di lasciare la loro firma all’interno del software.

Conclusione

Sebbene di fatto non ci siano prove che queste applicazioni abbiano veramente legami con fenomeni paranormali reali, resta comunque interessante come siano state associate ad essi durante eventi particolari.

Questo perché è molto comune che quando la mente umana non riesce a dare una spiegazione logica, allora cerca negli eventi paranormali ciò che non riesce a spiegare razionalmente.

E tu cosa ne pensi? Scrivilo sui commento!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?