Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il caro vecchio fax analogico può avere un futuro?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
TecnologiaHardware e periferiche

Il caro vecchio fax analogico può avere un futuro?

Andrea Tasinato 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

La tecnologia digitale ci ha portato molto negli ultimi anni: gli smartphone, i tablet, i personal computer, etc. eppure alcune vecchie tecnologie sembra che non vogliano andarsene: è il caso del fax.

Contenuti di questo articolo
Viene ancora usato il fax? E se sì, dove?Fax e privacyVietato il fax nelle scuole italiane? Non proprioLo strano caso del fax in GiapponeConcludendo

Viene ancora usato il fax? E se sì, dove?

In alcuni uffici, ma si tratta di casi privati, magari di fatto è piazzato lì ma ha la mera funzione di un telefono fisso; sì poiché il fax non è solo un “copia-incolla” di un foglio per mandarlo da un’altra parte, ma ha anche la funzione di telefono fisso, quindi non è raro che alcuni uffici continuino a tenerlo con la mera funzione di telefonia fissa, appunto per l’ufficio.

In altri casi, vuoi l’abitudine, vuoi la praticità sul momento, qualcuno lo usa ancora, qualche banca, studio e assicurazione, di fatto ne fa ancora uso.

Leggi Altro

Due gravi vulnerabilità in Sudo consentono l’elevazione dei privilegi su Linux: aggiornare subito
Motorola Razr 60 Ultra: uno smartphone e due stili
Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema

Fax

Alcune operazioni commerciali, oltretutto necessitano ancora tutt’oggi l’utilizzo di questo “mitologico” dispositivo.

Per quanto possa sembrare anacronistico non è l’unico caso in cui una “vecchia” tecnologia torna alla ribalta in casi particolari: ad esempio negli Stati Uniti molti ospedali usano ancora i cercapersone tramite una rete di comunicazione interna, il tutto sia per motivi di privacy, sia per il fatto che un cercapersone è meno distraente rispetto ad uno smartphone, e la batteria dura molto ma molto di più.

Non tutto ciò che è “datato” è per forza obsoleto; comunicazioni radio, basti pensare che le , ancora oggi vengono fatte su frequenze FM o AM o SW, e qui c’è sia un discorso di praticità, quanto un discorso di affidabilità. Di fatto una “radiolina” non dipende da una rete come internet, è tutto “via etere”.

Fax e privacy

Arriviamo ora al nocciolo della questione, il fulcro: cioè la privacy.

Anche se oggigiorno è tutto digitalizzato, va detto che i telefoni fissi (come anche i fax) sebbene viaggino in “digitale”, sono comunque convertiti in qualche modo in “analogico” (in realtà il discorso è molto più complesso e andrebbe affrontato in altra sede, ma è giusto per semplificare).

Fax

Quando tu mandi una mail, di fatto, non sai quali passaggi fa, e qualche malintenzionato, qualche criminale informatico potrebbe comunque intercettarla in qualche modo, ed è molto preoccupante se in questa ipotetica mail hai dei dati sensibili.

Effettivamente con il fax questo rischio non si corre; per farla breve i tabulati telefonici riuscirebbero al massimo a “captare” la “faxata” come una telefonata (del resto è una “telefonata” che copia ed in colla un foglio invece che la voce), ma allo stato attuale non esiste alcun modo per riuscire ad intercettare il contenuto che viene spedito via fax.

Paradossalmente su una lettera cartacea con dati sensibili, esisterebbe comunque il rischio, anche accidentale, che qualcuno degli addetti ai lavori del servizio postale possa avere accesso a questi dati.

Vietato il fax nelle scuole italiane? Non proprio

Sebbene non esista il divieto dell’utilizzo del fax negli istituti scolastici del nostro paese, alcuni protocolli prevedono firme digitali, PEC, SPID e compagnia bella per documenti importanti.

Sostanzialmente pur in assenza di divieti, la più recente posta elettronica la fa da padrone.

Lo strano caso del fax in Giappone

Il Giappone nell’immaginario collettivo viene visto come un paese ipertecnologico, all’avanguardia e che addirittura inventa tecnologie nuove.

Sebbene ciò sia sostanzialmente vero il Giappone ha non pochi anacronismi a livello tecnologico: uno dei più noti è l’utilizzo dei Floppy Disk nelle banche, qualcosa che a noi europei sembrerebbe non solo anacronistico, ma totalmente assurdo vista la piega tecnologica degli ultimi anni.

Fax

In Giappone l’età media è abbastanza avanzata rispetto ad altri paesi asiatici e non, quindi anche il discorso “abitudine” fa molto in questo caso, quasi fosse una loro fissazione.

Eppure sebbene non esplicitamente dichiarato sembrerebbe che uno dei motivi per i quali in Giappone si continui ad usare questo “mitologico” strumento è proprio il discorso privacy.

Concludendo

Sebbene il fax sembra “defunto” o comunque sulla via del tramonto, esistono moltissimi casi in cui è ancora molto usato, se non addirittura richiesto.

È molto probabile che, anche se magari non in modo diretto, il fax possa accompagnare le nostre esistenze ancora per un bel po’ di tempo, sebbene d’altro canto sia caduto in disuso (o abbandonato del tutto) in alcuni settori.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?