Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Facebook: degli sviluppatori avevano accesso a dati privati
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Facebook: degli sviluppatori avevano accesso a dati privati

Vincenzo Iovane 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Dopo gli scandali legati a Cambridge Analytica sembra che Facebook non riesca a trovare un sistema efficiente per garantire pienamente la privacy dei propri utenti.

Proprio nella giornata di oggi, la stessa società californiana ha ammesso di aver scoperto una nuova falla nella sicurezza, che avrebbe permesso ad alcuni sviluppatori di avere accesso ai dati sensibili di molti profili personali.

Allo stesso modo di altre compagnie, il social network mette a disposizione delle API (interfacce di programmazione delle applicazioni) che consentono a degli sviluppatori esterni di interfacciarsi con i contenuti che hanno creato.
Anche se le politiche di sicurezza riguardo queste interfacce sono diventate più restrittive dopo i problemi sulla privacy, sembra che almeno 100 collaboratori esterni siano comunque riusciti ad ottenere nome, cognome, ed immagine del profilo degli utenti che erano all’interno di determinati gruppi.

Leggi Altro

Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario

Le modifiche effettuate subito dopo gli scandali sulla privacy, avrebbero dovuto impedire che delle applicazioni esterne potessero ottenere i dati degli utenti all’interno di un gruppo, ma questi nuovi sistemi di sicurezza non sono stati sufficienti per prevenire una tale perdita di dati.

Per rassicurare i propri utenti, la compagnia ha voluto precisare che non ci siano prove del fatto che i dati siano stati usati in modo improprio.
Nel comunicato ufficiale è stato confermato l’avvio di un’indagine per garantire l’eliminazione di ogni informazione personale in possesso di questi sviluppatori esterni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?