Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ex-dipendente Disney accusato di hacking: come l’ex manager ha messo a rischio la sicurezza dei clienti nei ristoranti Disney
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Ex-dipendente Disney accusato di hacking: come l’ex manager ha messo a rischio la sicurezza dei clienti nei ristoranti Disney

Scopri come un ex manager Disney ha compromesso la sicurezza dei clienti nei ristoranti, destando preoccupazioni nel settore.

Massimo 6 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Un ex dipendente Disney è stato accusato di aver manipolato i menu dei ristoranti della società, destando preoccupazioni nell’azienda e nel settore della sicurezza alimentare. L’accusa include modifiche delle allerte per gli allergeni e l’inserimento di linguaggio volgare sui menu. Analizziamo come questo caso evidenzi la necessità di protocolli di sicurezza digitale più severi, specialmente per le grandi catene di ristoranti.

Contenuti di questo articolo
La storia dell’accusa: chi è Michael Scheuer?Come Scheuer ha manipolato i menu: cambiamenti ai prezzi e informazioni sugli allergeniUn danno esteso: l’impatto finanziario e la sicurezza dei datiLe reazioni di Disney e la rilevanza della sicurezza aziendale

La storia dell’accusa: chi è Michael Scheuer?

Michael Scheuer, ex manager della produzione di menu per Disney, è stato licenziato a giugno per cattiva condotta. Secondo una denuncia federale presentata in Florida, Scheuer avrebbe avuto accesso ai server interni dell’azienda per creare e distribuire i menu di tutti i ristoranti Disney.

Disney

Dopo il licenziamento, Scheuer avrebbe avviato una campagna di cyber-attacchi contro Disney e i suoi dipendenti, alterando dati critici nei menu. Fortunatamente, Disney ha rimosso tutti i menu modificati prima della loro distribuzione, evitando rischi per la salute dei clienti.

Leggi Altro

Come si formano i fulmini e perché hanno un percorso a zigzag
Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5
La coltivazione di verdure nello spazio: una frontiera agricola che si espande
Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale

Come Scheuer ha manipolato i menu: cambiamenti ai prezzi e informazioni sugli allergeni

Secondo la denuncia, Scheuer avrebbe alterato le informazioni sugli allergeni, etichettando erroneamente cibi contenenti arachidi come “senza arachidi,” creando un serio rischio per i clienti con allergie. Questa manipolazione, se non fosse stata scoperta, avrebbe potuto provocare gravi incidenti di salute nei ristoranti Disney.

Scheuer avrebbe inoltre modificato i prezzi e inserito linguaggio volgare nei menu, mettendo a rischio la reputazione dell’azienda.

Un danno esteso: l’impatto finanziario e la sicurezza dei dati

Le azioni di Scheuer non si sono limitate ai menu. L’ex manager avrebbe bloccato gli account di 14 dipendenti, utilizzando un bot per eseguire migliaia di tentativi di accesso con password errate. Questi attacchi avrebbero causato a Disney danni per una somma stimata di almeno 150.000 dollari. Scheuer avrebbe inoltre manipolato i codici QR dei menu per reindirizzare gli utenti verso un sito di boicottaggio aziendale, mossa scoperta e gestita da Disney prima della distribuzione.

Le reazioni di Disney e la rilevanza della sicurezza aziendale

In risposta all’attacco, Disney ha investito risorse significative per ripristinare il sistema e ha implementato procedure di backup per limitare i danni. Questo episodio sottolinea quanto sia importante per le grandi aziende adottare misure di sicurezza avanzate, soprattutto quando si trattano informazioni sensibili per la sicurezza dei consumatori.

Un portavoce di Disney ha dichiarato: “Prendiamo molto seriamente tutte le minacce ai nostri sistemi e ci impegniamo ogni giorno a proteggere i dati e l’integrità dei nostri servizi.”

Questo caso dimostra quanto sia essenziale per le aziende adottare misure di sicurezza informatica rigorose, specialmente in un’epoca in cui le minacce digitali possono avere impatti diretti sulla sicurezza dei consumatori. Per le aziende che gestiscono informazioni critiche come le allerte sugli allergeni, è fondamentale proteggere i dati da manipolazioni esterne e interne.

E tu, cosa ne pensi di questo incidente? Lascia un commento e seguici sui nostri social per rimanere aggiornato su sicurezza e innovazioni aziendali!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?