Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Esistono davvero i fossili viventi? Questi animali sfidano l’evoluzione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Esistono davvero i fossili viventi? Questi animali sfidano l’evoluzione

Cosa sono i fossili viventi?

Massimo 4 mesi fa Commenta! 4
SHARE

I fossili viventi sono specie animali o vegetali che, nel corso di milioni di anni, hanno subito pochissime modifiche rispetto ai loro antenati preistorici. In pratica, è come se il tempo si fosse fermato per loro.

Contenuti di questo articolo
1. Il celacanto: il pesce preistorico che non doveva esistere2. Il nautilus: l’antenato degli ammoniti3. Il coccodrillo: il predatore preistorico perfetto4. Il limulo: il “granchio” antico quanto i dinosauri5. Il squalo elefante: il gigante silenzioso degli abissiI fossili viventi sono davvero immuni all’evoluzione?

Ma perché alcune creature evolvono rapidamente mentre altre restano quasi invariate? La risposta sta nell’adattamento perfetto: se un organismo è già perfettamente adatto al suo ambiente, non ha bisogno di cambiare.

Ecco alcuni degli esempi più incredibili di fossili viventi.

Leggi Altro

Alieni: siamo già sotto i loro riflettori? La rivelazione involontaria di un nuovo studio dell’UMass
Le vaccinazioni di emergenza riducono i decessi causati dalle epidemie del 60%
La Mondayitis potrebbe avere un effetto mortale sul tuo corpo
OpenAI e Jony Ive nei guai legali: sparito ogni riferimento a “io” dal sito ufficiale

1. Il celacanto: il pesce preistorico che non doveva esistere

Scoperto nel 1938, il celacanto è un pesce che si pensava estinto da oltre 66 milioni di anni, finché un esemplare non è stato pescato al largo delle coste del Sudafrica. Questo animale esiste da più di 400 milioni di anni, con pochissime modifiche nel tempo.

Vuoi cucinare come un neanderthal? Gli archeologi scoprono i segreti

Il suo aspetto è così arcaico da sembrare uscito da un libro di paleontologia, e alcune sue caratteristiche lo rendono unico: possiede pinne lobate che ricordano zampe, suggerendo un possibile legame con i primi vertebrati terrestri.

2. Il nautilus: l’antenato degli ammoniti

Il nautilus è un mollusco cefalopode che nuota negli oceani da oltre 500 milioni di anni. A differenza di polpi e calamari, ha mantenuto il suo guscio a spirale e un metodo di nuoto basato sulla propulsione a getto, proprio come i suoi antichi antenati.

Sopravvissuto a cinque estinzioni di massa, il nautilus è considerato uno degli animali più resistenti della storia.

3. Il coccodrillo: il predatore preistorico perfetto

Coccodrillo mummificato

I coccodrilli sono rimasti pressoché identici negli ultimi 200 milioni di anni. Hanno visto scomparire i dinosauri, ma sono sopravvissuti grazie al loro metabolismo adattabile e alla loro incredibile efficienza predatoria.

Questi rettili sono macchine da caccia perfette, capaci di restare immobili per ore prima di scattare con una forza devastante. La loro strategia evolutiva è stata così efficace che non è servito alcun grande cambiamento.

4. Il limulo: il “granchio” antico quanto i dinosauri

Il limulo è un artropode che esiste da oltre 450 milioni di anni, ben prima dei dinosauri. Spesso chiamato granchio preistorico, in realtà è più imparentato con gli scorpioni che con i crostacei.

Una curiosità incredibile: il suo sangue blu è utilizzato nella medicina moderna per testare la presenza di batteri nelle apparecchiature mediche.

5. Il squalo elefante: il gigante silenzioso degli abissi

Lo squalo elefante è una specie che ha cambiato pochissimo negli ultimi 200 milioni di anni. Questo gigante degli oceani, lungo fino a 10 metri, si nutre filtrando il plancton e nuota lentamente nelle profondità marine.

A differenza di altri squali, il suo aspetto lo rende uno degli animali più strani del pianeta, con una testa allungata e una bocca enorme.

I fossili viventi sono davvero immuni all’evoluzione?

Fossili

Nonostante il loro aspetto antico, anche i fossili viventi si evolvono, solo in maniera estremamente lenta. Sono sopravvissuti a catastrofi, cambiamenti climatici ed estinzioni di massa grazie a strategie di adattamento incredibili.

Queste creature ci mostrano come l’evoluzione non segua un’unica strada, ma possa procedere con velocità diverse a seconda delle necessità dell’ambiente.

I fossili viventi sono una vera e propria finestra sul passato: testimoni di ere lontane che continuano a prosperare nel nostro mondo moderno. E tu, quale di questi animali preistorici ti affascina di più?

Se vuoi scoprire altre curiosità sul mondo animale, seguici su Instagram: @icrewplay_t.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?