Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Esiste un pianeta più nero del carbone (e gli scienziati non capiscono perché)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Esiste un pianeta più nero del carbone (e gli scienziati non capiscono perché)

TrES-2b è il pianeta più nero mai scoperto: assorbe il 99% della luce e sfida la comprensione scientifica. Ecco cosa lo rende unico.

Massimo 2 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Non riflette la luce. Non mostra dettagli. È praticamente invisibile. Benvenuto su TrES-2b, il pianeta più dark dell’universo conosciuto.

Contenuti di questo articolo
Cosa sappiamo (finora) su TrES-2bCosa rende questo pianeta così… nero?Ma come lo vediamo, allora?Perché questo pianeta ci affascina così tanto?L’universo è pieno di misteri (e alcuni sono neri come l’inferno)

Niente anelli, niente nuvole, niente riflessi. Solo un gigante gassoso completamente nero, che assorbe il 99% della luce.
Più nero dell’asfalto. Più buio di un buco nero (visivamente parlando).
E la domanda sorge spontanea: come diavolo è possibile?

Cosa sappiamo (finora) su TrES-2b

Scoperto nel 2006 e situato a circa 750 anni luce da noi, nella costellazione del Dragone, TrES-2b è:

Leggi Altro

La Terra gira più veloce: ci toccherà cancellare un secondo dal tempo ufficiale?
Scoperto un materiale spaziale con proprietà termiche ibride: rivoluzione per acciaio, elettronica e missioni su Marte
Sotto la gelateria, un cavaliere medievale: incredibile scoperta archeologica a Danzica
Malattie autoimmuni: scoperto un nuovo scudo molecolare per la loro cura
  • Un pianeta grande quanto Giove
  • In orbita estremamente ravvicinata alla sua stella
  • Così vicino che la sua temperatura media sfiora i 1.000 gradi

Fin qui, tutto nella norma per un “hot Jupiter”.
Ma il dettaglio che ha mandato in crisi gli astronomi è questo: non riflette quasi nessuna luce.

Cosa rende questo pianeta così… nero?

Tres-2b

Il team NASA che l’ha studiato ha proposto alcune teorie:

  • Assenza di nubi riflettenti nell’atmosfera
  • Presenza di sostanze chimiche esotiche (tipo sodio vaporizzato, potassio o TiO) che assorbono luce
  • Un’atmosfera caldissima e opaca, come una coltre di fumo interstellare

In pratica: è un forno cosmico coperto da uno strato di fumo nero che inghiotte tutto ciò che arriva.

Ma come lo vediamo, allora?

Bella domanda. Gli scienziati non lo vedono direttamente, ovviamente.
Lo “notano” grazie a tecniche come il transit photometry: quando il pianeta passa davanti alla sua stella, la luminosità cala leggermente.
E quel calo racconta massa, distanza, e… quanto riflette.

Nel caso di TrES-2b, la riflessione è così bassa da farlo sembrare quasi un buco nello spazio.

Perché questo pianeta ci affascina così tanto?

Rappresentazione artistica di un pianeta simile a giove esterno al sistema solare (fonte nasajpl-caltech) - riproduzione riservata
Rappresentazione artistica di un pianeta simile a giove esterno al sistema solare (fonte: nasa/jpl-caltech) – riproduzione riservata

Perché ci ricorda quanto sappiamo poco dell’universo.
TrES-2b non è abitabile, non ha lune poetiche né anelli scintillanti. Ma è diverso da qualsiasi cosa abbiamo mai trovato.
E ogni volta che troviamo qualcosa di “impossibile”, il nostro modello del cosmo si aggiorna.

L’universo è pieno di misteri (e alcuni sono neri come l’inferno)

TrES-2b non è l’unico oggetto oscuro là fuori. Ma è il più estremo.
E ogni dettaglio che scopriamo su di lui ci avvicina un po’ di più a capire com’è davvero là fuori. Dove la luce non basta. E nemmeno le teorie.

E tu, sapevi che esiste un pianeta quasi invisibile? Ti affascina l’ignoto o ti inquieta?

Seguici su Instagram per viaggiare nello spazio… restando con i piedi per terra.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?